Presentato oggi in conferenza stampa lo studio del deputato all’Ars, che ha passato ai raggi x la galassia dei soggetti finanziati dal bilancio regionale. “Tra enti e partecipate – ha detto – ci sono 7000 dipendenti, con bilanci quasi sempre disastrosi, soggetti che non conoscono nemmeno gli immobili che posseggono, altri in attesa di liquidazione da più di 20 anni: è il disastro”.
Ci sono soggetti in attesa di liquidazione da oltre 20 anni, altri con un numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti, la maggioranza con i bilanci in negativo, altri che non conoscono nemmeno il numero degli immobili che posseggono. E tutti assommano un esercito di circa 7000 dipendenti.
Viaggio nel mondo oscuro e parecchio disastrato di enti, partecipate e organismi regionali che costano troppo e rendono pochissimo.
È del M5S all’Ars il primo studio organico su partecipate e dintorni che scava a fondo su conti, fatti e misfatti della galassia parellela a mamma Regione. A realizzarlo, con la collaborazione del suo staff, il deputato, componente della commissione Bilancio Luigi Sunseri, che, grazie ad attività ispettive e di controllo, per anni ha passato ai raggi x i soggetti appesi a vario titolo alle mammelle della Regione: sono 163 tra enti strumentali (71), organismi strumentali (24), società a partecipazione diretta (13) e organismi in liquidazione (55) che lasciano tracce (a volta pesantissime) sui bilanci regionali, spesso senza portare grande giovamento alla collettività, con un esercito di dipendenti (6997) che rappresenta il 50 per cento dei dipendenti regionali. E con il corollario di consigli di amministrazione, commissari liquidatori che non liquidano, assunzioni poco chiare e uno stuolo di immobili abbandonati.
Il lavoro è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa on line tenuta da Sunseri e dalla vicecapogruppo M5S, Gianina Ciancio.
“Quello che salta agli occhi – ha affermato Gianina Ciancio – è la mancanza di trasparenza in questo ambito. Ci troviamo di fronte a documenti che dovrebbero essere pubblici ma che di fatto non lo sono e che è difficilissimo reperire perché si sbatte sempre contro muri di gomma. Il lavoro fatto da Luigi Sunseri è preziosissimo perché permette di accedere ad informazioni altrimenti difficilmente rintracciabili e che è importante portare alla conoscenza di tutti”.
“Questo studio – ha detto Sunseri – è il risultato di un duro lavoro fatto di ispezioni, atti parlamentari, esposti in procura, ricerche e analisi dei dati a disposizione, purtroppo spesso troppo difficili da reperire. E’ riduttivo limitarsi a dire che il mondo delle partecipate e degli enti regionali è fatto, tra le tante cose, di razionalizzazione mai iniziate, liquidazioni iniziate da decenni e mai concluse ma che continuiamo a pagare, compensi alle stelle, incarichi e consulenze fuori controllo o, ancora, indennità accessorie erogate senza nessuna verifica dei risultati raggiunti. Il mondo delle partecipate è qualcosa di più. E’ un mondo parallelo a quello regionale, ma soprattutto sommerso che pochi cittadini riescono a comprendere e a conoscere. Esistono società (come Interporti siciliani, ad esempio) che, sebbene costituite decenni fa per uno scopo ben preciso, non hanno mai realizzato l’obiettivo per cui sono nate. Altre, come l’Ast, che hanno debiti con tutti, banche, fornitori, col Fisco, verso Inps e personale e che, nonostante questo, continuiamo a ricapitalizzare, a rifinanziare e a tenere in vita. Quasi nessuno sa che ad occuparsi di ricerca ci sono ben 7 consorzi, con 7 consigli di amministrazioni ed altrettanti collegi sindacali. Uno di questi, il Corissia, ha 6 amministratori a fronte di soli due dipendenti. E tutto ciò con soldi che arrivano dalle tasche dei cittadini. Bisogna informare tutti di quello che accade alla Regione, ed è quello che poi mi ha spinto ad iniziare questo studio. Di certo c’è che se questi organismi fossero privati, con i loro bilanci fortemente e perennemente in rosso, la gran parte avrebbe chiuso i battenti da tempo. E invece sono lì, alcune società sono in attesa di liquidazione da più di 20 anni (Espi ed Ems dal 1999), a fare da palla al piede a una Regione sempre più con l’acqua alla gola”.
I soli dipendenti delle società partecipate pesano sul bilancio regionale per 235 milioni all’anno. Nel quinquennio 2013-2018 l’esborso per questo personale per le casse regionali è stato di 1.265 milioni di euro e questo al netto dei costi per le consulenze e rapporti di lavoro atipico (ad esempio contratti a tempo determinato e lavoro somministrato) e senza considerare quelli delle società in liquidazione. Sulle partecipate la Corte dei Conti è andata giù durissima: “le partecipate regionali si sono dimostrate geneticamente prive di sostenibilità economica”.
Per mettere un argine alla perdite delle partecipate, la Regione periodicamente ha messo in piedi piani di razionalizzazione che prevedevano contenimento dei costi, accorpamenti e messe in liquidazione che però sono puntualmente rimasti sulla carta. Così è successo per quelli approntanti nel 2018 e nel 2019 per Ast, Sicilia Digitale, Airgest, Maas, Psts, Sas e Interporti. E probabilmente succederà per quello approntato nel 2020.
“Ho cercato – ha affermato Sunseri- di trovare una ragione, un filo logico che potesse giustificare il mantenimento di un sistema così pesante e costoso. L’unica logica che guida l’intero sistema delle società e degli enti regionali è quella del potere. Una logica fatta di poltrone, incarichi e – bisogna avere il coraggio di dirlo – di voti. Perché, poi, è quello che giustifica l’inerzia politica. Mi ricordo ancora quando Musumeci, in campagna elettorale, annunciò di liquidare l’Ente di Sviluppo Agricolo definendolo ‘l’ultimo carrozzone della Repubblica’. Mi spiace, però, ricordare che quel carrozzone è ancora lì e continua a non funzionare” .
“Complicare – ha concluso Sunseri – è facile, perché è nelle pieghe della confusione e del disordine che è più facile nascondere le macchie, ciò che è difficile è invece semplificare. Per semplificare bisogna togliere e per togliere bisogna sapere cosa togliere, un’operazione che presuppone la conoscenza dei difetti, ma anche dei pregi, di un sistema così complesso. Bisogna cambiare prospettiva, assumersi la responsabilità di decisioni anche difficili togliendo ciò che non serve, è inutile o troppo costoso. Solo così potremo smontare un sistema marcio e che va assolutamente cambiato”.
Di seguito il documento completo: