Autore: Agostino Laudani

Sarà inaugurata domani, sabato 6 novembre, alle ore 18,30, la sede di Catania del Movimento 5 Stelle, in via Eleonora D’Angiò n. 4. Alla cerimonia inaugurale prenderanno parte i portavoce del M5S a livello comunale, regionale, nazionale ed europeo. I nuovi locali saranno il punto di riferimento naturale per le attività del Movimento e per il confronto con i sostenitori e con tutti i cittadini di Catania e provincia.

Read More

Il deputato 5 Stelle ricorda: solo otto spettacoli previsti nel cartellone 2022. Nella scorsa stagione erano 35. Nel capoluogo l’unica Fondazione lirico-sinfonica con corpo di ballo, da Napoli in giù, che la Regione sovvenziona con ingenti risorse finanziarie.  “Appena otto gli spettacoli in programma nel cartellone 2022. La scorsa stagione erano 35. Solo sei i ballerini del Teatro Massimo di Palermo. Un corpo di ballo, quello del capoluogo siciliano, che è tra i quattro rimasti in tutta Italia all’interno delle 13 fondazioni lirico-sinfoniche. L’unico corpo di ballo, tra l’altro, a Sud di Napoli. Sono dati veramente desolanti, sui quali il…

Read More

Clamorosa scoperta in commissione speciale per la verifica dell’applicazione delle leggi: dirottati i fondi per il sostegno alle famiglie. I deputati 5 stelle: “Indirizzo politico vincolante dell’Ars ignorato, Parlamento esautorato”. “Non si sa dove possano essere finiti, al momento, i 100 milioni di euro destinati alle famiglie siciliane in difficoltà economiche per l’emergenza Covid. La clamorosa scoperta l’abbiamo fatta in commissione Verifica dell’applicazione delle leggi, dove i funzionari in audizione hanno ammesso che i fondi sarebbero stati stornati altrove”. Lo dichiara Giovanni Di Caro, capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars, intervenendo a proposito del “Fondo Sicilia – Sezione specializzata per…

Read More

I deputati 5 Stelle: “Ingenti le risorse europee e nazionali destinate alla Sicilia per mitigare il rischio idrogeologico. Il Governo regionale metta in piedi quanti più progetti possibile e utilizzi ogni centesimo delle somme a disposizione”.   “D’accordo, la colpa è dei cambiamenti climatici, delle spaventose bombe d’acqua. Ma Musumeci, invece di apostrofare come ‘sciacallo’ chi osa criticarlo, la smetta di avallare consumo del suolo e, soprattutto, di portare in aula vergognose sanatorie, come l’ultima approvata, che nonostante impugnata dal Consiglio dei ministri, la Regione si ostina a difendere”. Lo affermano i deputati del M5S all’Ars a commento delle alluvioni che…

Read More

Dopo l’aggressione di ieri sera subita dal primo cittadino di Caltanissetta “I sindaci, costretti a operare con risorse insufficienti e poteri sempre più limitati, sono ormai diventati il parafulmine di ogni problema pubblico e il capro espiatorio di ogni difficoltà amministrativa. Questo non può tuttavia giustificare il gesto di follia di chi, nel disagio sociale, ha ritenuto di dover aggredire ieri sera il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, uomo sempre disponibile all’ascolto e politico appassionato della sua città. Episodi del genere vanno condannati senza se e senza ma. Al sindaco e amico Roberto va tutta la nostra vicinanza e solidarietà”.…

Read More

La deputata regionale 5 Stelle aveva fatto inserire uno specifico emendamento in Finanziaria, ora arriva il decreto attuativo dell’assessorato regionale ai Trasporti. Per l’acquisto si dovrà rottamare un’ auto di classe da Euro 0 a Euro 3.  Un ‘bonus’ regionale di 4.000 euro per l’acquisto di un’auto elettrica: diventa concreta l’iniziativa della deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Jose Marano, che aveva presentato un emendamento inserito nella scorsa Finanziaria. Il via libera arriva adesso con il decreto attuativo firmato alcuni giorni fa dall’assessore regionale ai Trasporti, che dà seguito all’art. 87 della legge di Stabilità regionale 2021 e detta le…

Read More

In commissione Cultura, Formazione e Lavoro annunciata una risoluzione che diffida il dipartimento Famiglia, Lavoro e Politiche sociali a non creare più ostacoli burocratici e agevolare piuttosto l’avvio del servizio “Chiediamo la puntuale applicazione delle norme esistenti e diffidiamo il dipartimento della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro a non creare più ostacoli al servizio di assistenza per gli studenti disabili. Qualunque vincolo, barriera, lungaggine burocratica dev’essere superato. Il servizio deve ripartire in fretta così da garantire il diritto allo studio agli studenti disabili siciliani”.  Lo affermano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle e componenti della commissione Cultura,…

Read More

Interrogazione all’Ars del deputato 5 Stelle Siragusa: “Con i residui dei finanziamenti degli ultimi anni, l’attività non potrà proseguire oltre un anno”. La deputata nazionale M5S Vittoria Casa: “Chiusura da scongiurare, ho anticipato la questione alla ministra dell’Università e della Ricerca, Messa”.  Il centro di ricerca di astrofisica “GAL Hassin”, di Isnello, nel Palermitano, rischia di essere “come una stella cadente”, secondo il deputato regionale Salvo Siragusa, del Movimento 5 Stelle, ovvero “un bellissimo astro nel panorama delle realtà siciliane, ma che potrebbe sparire in breve tempo, dopo lo stop forzato che hanno subito le attività durante il periodo pandemico…

Read More

La deputata interviene sul nuovo smottamento che ha riguardato la A18: ”Un’autostrada martoriata da incuria e disinteresse delle istituzioni. E a pagare sono i cittadini”. “Come previsto e prevedibile, l’arrivo delle piogge autunnali coincide con fenomeni di dissesto idrogeologico che mettono a rischio l’incolumità dei cittadini e la tenuta delle infrastrutture della Regione. Una situazione climatica emergenziale che si aggiunge alla presenza di cantieri infiniti: una combinazione che costituisce un gravissimo rischio per l’utenza e una compromissione del diritto alla mobilità”. È questo l’amaro commento della deputata Valentina Zafarana (M5S) alla notizia dell’ennesima chiusura, a seguito di una nuova frana,…

Read More

Oggi audizione all’Ars, la deputata 5 Stelle: “L’assessorato regionale del Lavoro fornisca supporto reddituale integrativo e corsi di formazione per non disperdere le competenze acquisite”  Una cabina di regia unica tra il ministero del Lavoro e l’assessorato regionale del Lavoro, per tutelare gli stipendi e le competenze dei lavoratori Almaviva. Ne chiede l’istituzione la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci, al termine dell’audizione in commissione Lavoro all’Ars che si è svolta oggi.  “Nonostante le garanzie finora ottenute – spiega Schillaci – ovvero l’assorbimento graduale da parte di un altro call-center (Covisian) e l’ammortizzatore sociale a zero ore, per…

Read More

Oggi in commissione all’Ars le nove ASP hanno evidenziato notevoli passi avanti nell’applicazione della norma firmata dalla deputata e approvata nella finanziaria del 2019. La parlamentare: “Alcune Aziende sono in ritardo, ma stiamo vigilando per evitare un avanzamento a macchia di leopardo”. Presto al via i Progetti Terapeutici Individualizzati grazie ai fondi del ‘Budget Salute”’, la norma targata M5S a prima firma della deputata Valentina Zafarana, approvata nel contesto della finanziaria regionale del 2019. Sono queste le risultanze della seduta di oggi dell’audizione delle nove ASP siciliane in Commissione Monitoraggio Leggi dell’ARS, convocata su richiesta della deputata 5 stelle sullo…

Read More

PO-FESR 2014-2020: i termini potevano già slittare in favore delle imprese, come ravvisato a giugno dai deputati 5 Stelle all’Ars. ‘Impossibile’ per il governo Musumeci, che ora è tornato sui suoi passi “La Regione ha appena concesso una proroga fino al 23 marzo 2022 per per i progetti comunitari del Po-Fesr 2014/20, quindi questa proroga si poteva fare. Eppure, quando lo abbiamo suggerito noi, lo scorso giugno, per il governo Musumeci si trattava di una strada impraticabile. L’assessore Turano disse addirittura che Bruxelles non lo avrebbe mai permesso. Oggi, per la fortuna delle aziende interessate, il governo è tornato indietro…

Read More

In un’interrogazione all’Ars, il deputato evidenzia difformità ed errori nell’applicazione della Direttiva sulle richieste di contributi, con tagli enormi e immotivati e nessuna possibilità di contraddittorio tra le parti    “Piove ancora, è il caso di dirlo, sulle tante aziende agricole siciliane che restano penalizzate e senza risarcimenti dopo i danni subiti in seguito al violento maltempo dell’ottobre 2018. Finora risultano 599 istanze ammesse in tutta la Sicilia, per 11,7 mln € di contributi concessi sui 53 mln € richiesti. Ma c’è un fronte di richieste molto più ampio, per centinaia di milioni di euro, che non è stato nemmeno preso…

Read More

La deputata regionale e componente della commissione Antimafia chiede un passo indietro al professore rinviato a giudizio “Giuseppe Vecchio, garante siciliano per l’infanzia e l’adolescenza, faccia un passo indietro e si dimetta, in attesa che la sua posizione venga chiarita.  È inopportuno che continui ad esercitare questo delicato ruolo mentre è coinvolto in un processo”.  A chiederlo è Roberta Schillaci, deputata regionale del Movimento 5 Stelle e componente della commissione Antimafia all’Ars. Schillaci chiede al direttore del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania, tra i 45 rinviati a giudizio nel processo “Università bandita”, di lasciare l’incarico a…

Read More

Sport e solidarietà a braccetto stamattina al Cus di via Altofonte 80 a Palermo, per la terza edizione della manifestazione “Eroi nella vita, campioni nello sport”, grazie alla quale i deputati del M5S all’Ars hanno consegnato 60 borse di studio da 500 euro cadauna ad altrettanti atleti disabili siciliani. L’iniziativa, realizzata dal M5S Sicilia in collaborazione con il Panathlon Area 9 Sicilia ha consentito di premiare 60 atleti paralimpici scelti su indicazione del Panathlon tra i più promettenti della Sicilia. Grazie agli assegni ricevuti, gli sportivi, provenienti da tutte le province dell’isola, potranno finanziare le trasferte e le spese per la propria attività sportiva per un anno.…

Read More

La deputata Schillaci presenta un’interrogazione all’Ars sul progetto del sistema tranviario fase II, inglobato nel Piano della mobilità.  “Le future linee del tram di Palermo rischiano di restare solo sulla carta, e nemmeno lì, perché gli stessi documenti progettuali andranno ripresentati: ci sarebbero infatti delle profonde irregolarità nella procedura del ‘sistema tram Palermo, fase II’, e nello stesso ‘Pums – Piano urbano della mobilità sostenibile del capoluogo siciliano’, come ha evidenziato anche il ministero delle Infrastrutture. Il rischio che l’intero impianto procedurale sia illegittimo, è dietro l’angolo”: lo sottolineano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci con i…

Read More

“Erano partiti per cambiare la politica, hanno finito per cambiare casacca. Ci dispiace per i nostri ex colleghi,  umanamente e politicamente, ma al di là delle dichiarazioni di comodo, un fatto è incontrovertibile, hanno tradito il mandato che i siciliani gli avevano affidato”. I deputati del M5S all’Ars replicano così ai 5 ex colleghi che oggi hanno ufficializzato la propria uscita dal Movimento.  ” Il tempo – dicono – ci dirà  se dietro la loro scelta c’erano le  sirene della maggioranza o altri obiettivi, nessun motivo, però,  potrà mai collimare con la volontà dei siciliani che li avevano votati. Se…

Read More

  “Musumeci? Le solite polemiche sterili che non servono a nulla. Guardasse la sua di gobba, piuttosto che quella, che, come sempre, vuole appioppare sulle spalle degli altri. Un fatto è certo: oltre alle chiacchiere dalle parti di palazzo d’Orleans, in due anni e mezzo,  s’è fatto pochissimo”.Il capogruppo del M5S all’Ars, Giorgio Pasqua, risponde  alle ultime uscite del presidente della Regione sulle infrastrutture siciliane. “E’ facile – dice  – attribuire i ritardi allo Stato per coprire le proprie inefficienze. Vuole essere il commissario di 10 mega opere? Qui tutte le opere vanno commissariate perché in quanto a strade siamo messi…

Read More

I deputati Pasqua, Cappello e Di Caro incontrano gli operatori in protesta davanti a palazzo dei Normanni e chiedono sostegno economico e regole per non danneggiare gli operatori Prevedere un sostegno economico straordinario, con contributi e finanziamenti agevolati, per i venditori ambulanti siciliani danneggiati dall’emergenza coronavirus: lo prevede un ordine del giorno presentato all’Ars anche dai deputati regionali del Movimento 5 Stelle, il capogruppo Giorgio Pasqua insieme ai colleghi Francesco Cappello e Giovanni Di Caro. I portavoce M5S hanno incontrato ieri i rappresentanti degli ambulanti, intenti a manifestare le loro difficoltà davanti a palazzo dei Normanni. “Molti sindaci dei Comuni…

Read More

Verso il rifinanziamento i progetti per le aree di crisi di Termini Imerese e Gela. È quanto previsto da una risoluzione approvata oggi in commissione Bilancio dell’Ars che  impegna il governo in questa precisa direzione. Per la progettazione dei due Comuni verranno messi a disposizione  dalla Regione l’Ufficio speciale progettazione e il dipartimento regionale tecnico. Secondo quanto previsto dalla risoluzione, il rifinanziamento scatterà alla prima riprogrammazione utile del Patto per il Sud. “Siamo soddisfatti –  commentano i deputati regionali del M5S,  Ketty Damante, Luigi Sunseri e Nuccio di Paola –  di questo voto, ma non possiamo non sottolineare l’inconsistenza di…

Read More