Autore: Agostino Laudani

“Nel ricordare, doverosamente, il sacrificio del deputato e segretario del partito comunista siciliano Pio La Torre e del suo autista e guardia del corpo, Rosario Di Salvo, rileggiamo in quella amara pagina di storia un messaggio sempre attuale, nonostante siano trascorsi 40 anni: il richiamo al faro dei valori morali, che possono determinare il cambiamento della società, e ai quali la politica deve sempre ispirarsi, arginando ogni tentativo di sopraffazione e ricatto. A questo, anche oggi, ci esorta La Torre”. Lo affermano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle.

Read More

Arrivata fuori tempo massimo, con le commissioni bypassate e snobbate: con l’ultima Finanziaria, Musumeci  è riuscito a superare perfino se stesso, riuscendo a fare peggio di quanto di brutto aveva fatto nei precedenti quattro anni di questa fallimentare legislatura. Ora forestali, disabili, consorzi di bonifica, enti regionali rischiano di restare senza soldi e per tantissime categorie di siciliani si prospettano tempi durissimi”.  Lo affermano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, il capogruppo Nuccio Di Paola e Luigi Sunseri, entrambi componenti della commissione Bilancio all’Ars. “Assieme a gran parte delle forze politiche – dicono- non ci siamo presentati alla commissione…

Read More

Tenuta stamattina una conferenza stampa su piattaforma online “L’annuncio di inceneritori che nemmeno farà mai, ma che sventola per coprire i suoi disastri in tema di rifiuti e una finanziaria arrivata fuori tempo massimo che ci costringerà, bene che vada, alla gestione provvisoria con tutte le negative conseguenze del caso. Gli ultimi rantoli del comatoso governo Musumeci sono forse i peggiori. Basta, anziché minacciare le dimissioni ogni volta che gli manca il terreno sotto ai piedi, le presenti una volta per tutte. Faccia la prima cosa giusta del suo mandato: subito dopo l’approvazione della Finanziaria, se ne vada”. Lo afferma…

Read More

“Leggo sulla stampa di date, metodi e perfino della decisione di fornire un nome per partito per celebrare le primarie del campo progressista, che, tra l’altro, non sono nemmeno certe. Alla riunione di mercoledì scorso tra i gruppi presenti non s’è detto nulla del genere, se le premesse  sono queste posso solo dire che il tavolo costituito rischia di naufragare in partenza”.  Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars, Nuccio Di Paola. “Quello di mercoledì – dice Di Paola – è stato un incontro per cercare di trovare la convergenza verso un metodo di scelta dei temi, della squadra e…

Read More

Il deputato 5 Stelle Trizzino: “Non solo incendi boschivi, le funzioni sono numerose ma il Corpo ha un organico sottodimensionato. Bisogna ridisegnare struttura e compiti per assicurare la tutela del patrimonio naturale di cui la Sicilia ha bisogno” Restituire valore al Corpo forestale siciliano, ridisegnandone funzioni e compiti: questo l’obiettivo del disegno di legge di riordino del settore, promosso dal deputato regionale Giampiero Trizzino e annunciato ieri nel corso di un convegno svoltosi in Sala gialla all’Ars, organizzato da Michele Lonzi, ex comandante del Corpo forestale.  “Il Movimento 5 Stelle – spiega Trizzino – depositerà nei prossimi giorni un disegno…

Read More

“Cittadini in preda allo sconforto e gravissimo danno di immagine per il turismo, mentre l’amministrazione comunale non riesce ad affrontare il problema”. Gli esponenti catanesi 5 Stelle a tutti i livelli istituzionali chiedono maggiori controlli e più presidi delle forze dell’ordine sul territorio.   “Allarmati per la drammatica escalation di fenomeni di inciviltà e microcriminalità diffusa a Catania, chiediamo adesso che sia il prefetto a prendere provvedimenti. Oltre al gravissimo danno di immagine per il turismo, i cittadini sono in preda allo sconforto ed è ormai fin troppo evidente che l’amministrazione comunale, attraverso la polizia municipale, non riesce da sola ad…

Read More

“Dopo aver fatto ‘appena’ 30 tentativi, la maggioranza ce l’ha fatta ed è arrivata la fumata bianca per la legge-voto sul ripristino delle sedi giudiziarie soppresse. Nonostante la norma sia apprezzabile nel merito, l’articolo 5 contiene un grossolano errore che l’Assemblea non ci ha permesso di discutere e correggere, sottraendo di fatto del personale ad alcune strutture che hanno già una grave carenza di organico. Lo abbiamo ribadito in Aula ma ci è stata negata la possibilità di presentare un emendamento”. Lo dichiara la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo, dopo l’approvazione di oggi in Aula del disegno…

Read More

“Servizio idrico fallimentare nell’Agrigentino, Musumeci la smetta con gli slogan, eviti di far ricadere la colpa delle inefficienze sui sindaci e si adoperi veramente per assicurare ai cittadini un servizio degno di questo nome”.Così il deputato regionale del Movimento Cinque Stelle, Giovanni Di Caro, intervenendo sulla vertenza Aica, l’azienda idrica dei comuni agrigentini nata dalle ceneri di Girgenti Acque.“Tutti i nodi – afferma il deputato – stanno venendo al pettine e a piangerne le conseguenze potrebbero essere soprattutto i dipendenti e gli utenti di un servizio che fa acqua da tutte le parti. Il governo Musumeci, che si è eretto…

Read More

La deputata 5 Stelle: “Quattro interventi in totale, da Torre Faro a Zafferia nell’ambito delle opere finanziate in Sicilia: lavoro da anni alla ricerca delle coperture finanziarie, questa è finalmente una bella notizia per la tutela della costa messinese” “Il ministero per la Transizione ecologica ha messo a disposizione 21 milioni di euro per finanziare opere di contrasto al dissesto idrogeologico e all’erosione costiera sul territorio siciliano, tra cui i lavori urgenti di salpamento e rifioritura delle barriere frangiflutti lungo il litorale ionico del Comune di Messina, per circa 2,4 milioni di euro”. Ne dà notizia la deputata regionale del…

Read More

“Musumeci torna a minacciare le dimissioni? Sappia che non fa spaventare nessuno. Le presenti, anzi. Sarebbe la migliore sorpresa che i siciliani potrebbero trovare dentro l’uovo di Pasqua” Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars, Nuccio di Paola.“Il presidente – dice Di Paola – ogni volta che si trova in difficoltà e che vede allontanarsi la iattura per i siciliani della sua ricandidatura, sventola la minaccia delle dimissioni, cosa che per noi sarebbe la migliore delle soluzioni possibili, visto che si staccherebbe finalmente la spina ad un governo clinicamente morto da tempo”.“Noi – continua il capogruppo M5S – chiediamo da…

Read More

“I gruppi che sostengono o dovrebbero sostenere il governo Musumeci hanno sempre fatto mancare il numero legale. Noi faremo la nostra parte con emendamenti che possano correggere il tiro del disegno di legge”, affermano i deputati 5 Stelle Campo e Sunseri “Anche su temi così importanti, come il ripristino delle sedi giudiziarie soppresse in Sicilia, la maggioranza non perde occasione per ridursi a una farsa: dopo aver proposto un disegno di legge-voto, i gruppi che sostengono, o dovrebbero sostenere Musumeci hanno disertato l’Aula per ben 29 volte, facendo mancare il numero legale e rendendo impossibile l’approvazione”. A denunciarlo sono i…

Read More

La deputata 5 Stelle ha interpellato il ministero del Lavoro per un tavolo di concertazione a Roma. Intanto chiede l’intervento delle istituzioni regionali e che le parti siano sentite in commissione Lavoro all’Ars  “Sarebbe l’ennesima, durissima mazzata per il tessuto socio-economico se la vertenza Covisian non avesse un esito favorevole per i lavoratori: si tratterebbe infatti di oltre 200 addetti che nel Palermitano resterebbero senza occupazione. Non ce lo possiamo permettere”.  Lo dichiara la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci, componente della V commissione Cultura, formazione e lavoro all’Ars. “Sulla vicenda ho già interpellato il ministero del Lavoro…

Read More

“Toccato il fondo si può sempre scavare. E questo Musumeci e suoi assessori devono saperlo bene, visto che riescono a fare sempre peggio che in passato. Al tavolo per la vertenza ex Fiat/Blutec, col Ministero e col Comune, oggi la Regione è riuscita nella vergognosa impresa di non mandare completamente nessuno in sua rappresentanza, né gli assessori Scavone e Turano, ma nemmeno un dirigente o perfino l’ultimo degli uscieri. É una vergogna, non era mai successo negli ultimi 12 anni”.Lo afferma il deputato all’Ars Luigi Sunseri.“Evidentemente – dice Sunseri – dalle parti di Palazzo d’Orleans sono troppo impegnati nelle beghe…

Read More

Una donazione di 37 mila euro, provenienti dalla restituzione di parte degli stipendi dei deputati regionali. La struttura inaugurata in presenza della sindaca Terranova e di una rappresentanza di parlamentari 5 stelle all’Ars, tra i quali il termitano Sunseri Un nuovo campo di basket, riqualificato grazie a un finanziamento di 37 mila euro provenienti dalle restituzioni degli stipendi dei parlamentari all’Ars, è stato inaugurato oggi a Termini Imerese. La struttura, all’interno di villa Palmeri, in pieno centro storico, era stata vandalizzata, con i canestri divelti e la pavimentazione distrutta. All’inaugurazione hanno preso parte i portavoce regionali M5S, tra i quali…

Read More

La richiesta della deputata 5 Stelle che chiede l’intervento della Regione dopo le segnalazioni apparse sulla stampa “Raccolgo crescenti segnalazioni di gravi disservizi e inadempienze negli ospedali Villa Sofia e Cervello di Palermo. Le ultime, diffuse attraverso organi di stampa, danno l’idea che la situazione stia diventando insostenibile e per questo si rende immediatamente necessaria un’ispezione da parte della Regione nelle strutture che fanno capo alla medesima azienda ospedaliera. L’assessore della Salute, Razza, invii gli ispettori il prima possibile”.  A chiedere la tempestiva verifica è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci, che ha inviato una nota all’assessorato…

Read More

Il deputato 5 Stelle: “Un settore strategico è in stallo, decine di imprese rischiano di fallire per via dei crediti maturati nei confronti della Regione Siciliana” “Un settore strategico del dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali, proprio quello incaricato di amministrare i fondi europei, resta bloccato perché privo del dirigente da tre mesi. Un fatto inammissibile, soprattutto se si considera che si tratta del Servizio 2, che si occupa della Gestione dei programmi comunitari Por Fse e Fesr”.  Lo denuncia Giovanni Di Caro, deputato regionale del Movimento 5 Stelle e vice presidente della V commissione Cultura, formazione e lavoro…

Read More

La deputata 5 Stelle Ciancio: “Altro che governo del fare, l’esecutivo Musumeci è quello del fare male. A poco servono costosi spot per mascherare i disastri” “La Regione Siciliana si è fatta impugnare dallo Stato ben 16 leggi regionali su 35 emanate nel 2021 e si è collocata così al primo posto nella classifica nazionale: un record assoluto rispetto a tutte le altre Regioni italiane. La stragrande maggioranza di queste leggi sono di iniziativa governativa, non parlamentare. Un’altra maglia nera, quindi, per il governo Musumeci, con Armao e Cordaro che si collocano come assessori proponenti maggiormente presi di mira dalle…

Read More

Spot sulle reti nazionali, i 5 Stelle: “Non cambierà il giudizio sul disastroso governo regionale, andato avanti a forza di esercizi provvisori e leggi impugnate”  “Se  Musumeci è stato costretto ad investire soldi  pubblici per pubblicizzare il suo operato, è evidente che di quello che ha fatto il suo governo, cavalli di Ambelia a parte, non s’è accorto quasi nessuno. Non sarà comunque  uno spot, dall’evidente sapore elettorale,  a cambiare il giudizio sul suo disastroso governo, che rimane certamente uno dei peggiori degli ultimi decenni. E non certo per colpa del Covid. Anche prima dello scoppio della pandemia l’esecutivo Musumeci,…

Read More

Valorizzazione di sentieri e percorsi interni e del turismo lento per iniziativa della deputata regionale Zafarana, mentre Marano ha portato avanti la commemorazione della devastante colata di 353 anni fa che colpì Catania e De Luca la memoria del sisma nella Città dello Stretto. Dai Cammini di Sicilia, con la valorizzazione di migliaia di chilometri di sentieri e percorsi recuperati con adeguata segnaletica, alle giornate commemorative dedicate alla grande eruzione dell’Etna del 1669 (11 marzo) e al terremoto di Messina del 1908 (28 dicembre): sono tre le leggi approvate oggi dall’Ars e che portano la firma del Movimento 5 Stelle.…

Read More

La deputata 5 stelle, prima firmataria della norma attesa da tempo da tanti appassionati: “Nella legge una serie di provvedimenti che consentiranno all’isola di crescere notevolmente sotto il profilo dell’offerta culturale e turistica”.  Cammini di Sicilia, varata dall’Ars la legge 5 stelle attesa da tempo da tantissimi appassionati. Migliaia di chilometri di sentieri e percorsi interni saranno ora valorizzati e, ove necessario, recuperati, con adeguata segnaletica, per diventare attrazione culturale e turistica, facendo fare alla Sicilia un ulteriore passo avanti in termini di quantità e qualità nel settore del turismo lento.  Il semaforo verde alla legge che porta la firma…

Read More