Autore: Agostino Laudani

La deputata regionale Ciancio: “Anche i cittadini potranno inviare le proprie segnalazioni registrandosi sul portale” CATANIA – “Anche a Belpasso, ed in particolare nella frazione di Piano Tavola, siamo soddisfatti di aver ottenuto la sperimentazione del Nose, un sistema tecnologico per il monitoraggio dell’aria in zone ad alto rischio ambientale”. Così Gianina Ciancio, la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, che da tempo tiene gli occhi puntati sulla salubrità dell’ambiente nell’agglomerato urbano-industriale etneo, annuncia l’intervento richiesto all’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente). “Il Nose –  spiega Ciancio – ovvero Network for odour sensitivity, è un progetto finanziato dalla Regione…

Read More

“Dove non arrivano il buon senso o il tempismo del governo regionale, ci pensa la magistratura: la sentenza del Tribunale del lavoro che giudica illegittima la nomina di Vazzana come direttore di Arpa Sicilia mette finalmente la parola fine a una vicenda sulla quale avevamo espresso ogni contrarietà fin dall’inizio”.  Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle e componenti della commissione Ambiente all’Ars Valentina Palmeri, Giampiero Trizzino, Stefania Campo e Nuccio Di Paola, nel commentare il pronunciamento del giudice del lavoro di Palermo che, come riporta Meridionews, ha giudicato insufficiente il profilo professionale di Francesco Carmelo Vazzana per…

Read More

“Dei quasi 90 milioni di euro per l’efficientamento energetico di scuole, ospedali ed edifici pubblici, destinati dal governo nazionale attraverso le risorse del Fondo sviluppo e coesione, oltre 18  milioni di euro vanno alla Sicilia per 12 progetti presentati da 11 Comuni. Si mette un altro tassello, grazie alla sensibilità del nostro governo centrale, per migliorare le condizioni di vivibilità degli edifici e ridurre i consumi energetici, a beneficio dell’ambiente e con un risparmio per le casse della Regione”. Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle e componenti della commissione Ambiente all’Ars, Giampiero Trizzino, Stefania Campo, Nuccio Di…

Read More

“Siamo vicini agli ex lavoratori dell’Ipab ‘Ruffini’ di Palermo, licenziati due anni fa e rimasti senza stipendio e senza ammortizzatori sociali. Speriamo che all’appuntamento del 12 febbraio a Palazzo d’Orleans il governo sappia trovare le giuste soluzioni per restituire dignità a questi siciliani e alle loro famiglie”. Lo dicono i deputati regionali Stefano Zito e Roberta Schillaci, del Movimento 5 Stelle, oggi scesi in piazza davanti a Palazzo d’Orleans, in segno di solidarietà con i lavoratori dell’Ipab. Il Movimento si è occupato in più occasioni della loro causa, con una mozione, una serie di richieste di accesso agli atti, note…

Read More

“Il caso Rizzotto, ove questo trovasse conferme in sede giudiziaria, è l’ennesima prova che politica ed etica troppo spesso sono in conflitto. Anche all’Ars, sfiorata solo per un caso fortuito da questa grana (visto che il deputato è stato da pochissimo dichiarato ineleggibile dalla Corte d’Appello di Palermo). All’Ars sono fin troppi gli indagati, anche tra assessori e figure di spicco, come il presidente della commissione Bilancio Savona, che, nonostante sia coinvolto in due gravi vicende giudiziarie, continua a rimanere alla guida della più importante commissione di palazzo dei Normanni”. Lo afferma il capogruppo del Movimento  5 stelle all’Ars, Giorgio…

Read More

“La Regione ‘sfratta’ di fatto le imprese mettendo in vendita i capannoni delle ex Asi: su questa assurda vicenda abbiamo richiesto l’audizione dell’assessore Turano e del commissario liquidatore, Galoppi, in commissione Attività produttive all’Ars”: lo annuncia la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Angela Foti, dopo aver appreso che i capannoni ex Asi affittati ad aziende di vari poli industriali figurano in vendita sul sito real estate ‘Invest in Italy’”. “Gli imprenditori – spiega Foti – da un giorno all’altro hanno trovato in vendita i capannoni nei quali svolgono le proprie attività. La Regione li ha immessi sul mercato immobiliare…

Read More

Il deputato regionale. “Apprendiamo con enorme soddisfazione che l’assessorato regionale ha finalmente riconosciuto alla struttura diretta dal dottor Giovanni Trombatore lo status che merita: ha tutte le carte in regola, come più volte abbiamo sottolineato in commissione salute di Palazzo dei Normanni. Ora si potenzi l’organico dei rianimatori”. “Un giustissimo e doveroso riconoscimento per gli interventi e le professionalità dell’ospedale di Lentini. Lo abbiamo più volte sottolineato in commissione salute a palazzo dei Normanni, siamo contenti che l’assessore Razza ne abbia preso atto”.  Lo afferma il deputato M5S all’Ars, Giorgio Pasqua, a commento della notizia del riconoscimento dello status di…

Read More

Campo e Marano: “Il Piano di fattibilità doveva essere presentato entro gennaio. C’è solo il bando di gara” “La pedalata comincia piuttosto male e i ciclisti forse dovranno attendere per vedere i tratti siciliani della ‘Ciclovia della Magna Grecia’: il progetto doveva essere già pronto e presentato entro gennaio 2020, ma le due amministrazioni regionali di Sicilia e Calabria a fine dicembre 2019 avevano solamente bandito la gara per la progettazione. Speriamo il ritardo possa essere recuperato, altrimenti c’è il rischio di perdere le risorse previste per dare l’inizio ai lavori, come previsto, nel giugno 2022”. Lo dicono le deputate…

Read More

“Con quali criteri sono stati assegnati i fondi del Piano per lo sviluppo rurale 2014-2020?”: se lo chiede Valentina Palmeri, deputata regionale del Movimento 5 Stelle, che ha presentato un’interrogazione all’Ars per conoscere l’iter procedurale relativo alla misura 6,1 aperta ai giovani imprenditori, alla luce delle notizie di stampa secondo le quali ci sarebbe stata una mancata verifica, da parte della Regione, del punteggio auto-attribuitosi da 999 aziende per entrare nella graduatoria del bando da 235 mln €, destinato all’agricoltura siciliana. “Molte aziende che hanno partecipato al bando della  cosiddetta misura 6.1 – ricostruisce Palmeri – sono rimaste fuori dalla…

Read More

I parlamentari regionali e nazionali M5S dell’Agrigentino (Rosalba Cimino, Filippo Perconti, Michele Sodano, Rino Marinello, Giovanni Di Caro e Matteo Mangiacavallo) e il gruppo parlamentare 5 stelle all’Ars esprimono il loro profondo cordoglio per la tragica scomparsa dell’ex consigliere comunale M5S di Ravanusa, Lorenzo Miceli. Ai familiari di Miceli i deputati esprimono sentite condoglianze.

Read More

“La misura è colma, Savona ne prenda atto, deve dimettersi” Lo affermano i deputati del M5S all’Ars a commento della notizia, riportata dalla stampa, di rinvio a giudizio del presidente della commissione Bilancio per truffe immobiliari. “Non era ammissibile che restasse al suo posto prima, quando era ‘solo’ indagato per la vicenda della truffa ai fondi Ue, non lo è a maggior ragione ora che è addirittura imputato in un altro procedimento per truffa: Savona non può più restare a capo della commissione più importate dell’Ars, si dimetta e lo faccia subito. E Musumeci, come al solito, non si giri…

Read More

“Siamo profondamente rammaricati dopo aver appreso dell’incendio che ha colpito il Parco della Salute, intitolato a Livia Morello, al Foro italico di Palermo. La struttura è diventata un punto di riferimento per i bambini di ogni origine e di ogni livello sociale, un modello sano che va salvaguardato e anzi replicato in altri zone della città”. Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle. “Sono davvero rattristata – aggiunge la deputata regionale Roberta Schillaci – per quanto è accaduto ed esprimo solidarietà alla Vivi Sano onlus, al presidente Salvatore Amato e all’ad, Daniele Giliberti. Il Parco della Salute è…

Read More

Audizione in commissione Ambiente. Palmeri: “La Consulta per la desertificazione (che potrebbe diventare braccio dell’Autorità di Bacino) e la ‘Carta dei Comuni custodi della macchia mediterranea’ possono essere utili strumenti a servizio dei cittadini e delle istituzioni”.  Non bisogna abbassare la guardia sull’allarme-desertificazione e sulla salvaguardia della macchia mediterranea e della biodiversità siciliana: è stato ribadito ieri durante un’audizione in commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Ars, promossa dal Movimento 5 Stelle, attraverso la deputata regionale Valentina Palmeri. Sono stati sentiti alcuni rappresentanti della Consulta desertificazione e dei proponenti della Carta dei Comuni custodi della macchia mediterranea, alla presenza dei membri…

Read More

“All’attuale direttore generale di Arpa Sicilia, Francesco Carmelo Vazzana, sono stati sequestrati dalle Fiamme gialle diversi milioni di euro per un presunto uso indebito di fondi pubblici, in Calabria. Come può continuare a dirigere la struttura regionale che controlla tutti gli impianti industriali della Sicilia, tutte le autorizzazioni, tutte le emissioni e tutte le certificazioni? Assurdo che il presidente Musumeci e l’assessore Cordaro non abbiano ancora ritenuto di intervenire, rimuovendolo dall’incarico”. Lo dichiarano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, dopo il sequestro milionario disposto dalla Procura regionale della Corte dei Conti calabrese, che ha colpito Vazzana insieme all’ex commissario…

Read More

 Foti e Marano: “Sicilia: a rischio 23 mln di euro per i cittadini. Micciché convochi al più presto la commissione”  Dopo l’impugnativa, in Consiglio dei ministri, della legge sui vitalizi con taglio light, arriva la controproposta pentastellata. Il gruppo all’Ars ha presentato un disegno di legge che intende riportare quanto stabilito dall’intesa Stato-regioni circa il taglio dei vitalizi e di rimuovere il limite temporale dei cinque anni previsto dalla misura iniziale varata da Palazzo dei Normanni. “Abbiamo depositato – spiegano le deputate regionali Angela Foti e Jose Marano – una proposta di modifica della Lr impugnata, la 19/2019 (disposizioni per…

Read More

Normare tutta la filiera, dalla produzione al consumo. A fine primavera in provincia di Ragusa saranno presentati gli atti parlamentari proposti all’Ars sul tema.  La canapa non merita di essere demonizzata e su questa pianta multiforme, dagli svariati utilizzi nel contesto contemporaneo, si è svolto giovedi un importante momento di confronto, promosso dal Movimento 5 Stelle e ospitato nella “Real Fonderia” alla Cala di Palermo. Ad intervenire, il deputato nazionale Aldo Penna, i deputati regionali Stefania Campo e Luigi Sunseri, Gaetano D’Amico e Alberto Mangano del comitato “Esistono i Diritti” e il dottor Vincenzo Francomano. “Il nostro augurio è che…

Read More

La deputata regionale del Movimento Cinque Stelle Jose Marano ha annunciato a margine dell’incontro odierno, tenutosi all’Ars, per la presentazione del progetto Nose (Network for Odour Sensitivity), finanziato dalla Regione siciliana e cofinanziato dal Cnr, dell’avvio della sperimentazione del sistema tecnologico anche nella città di Misterbianco. Dopo l’avvio nelle aree ad elevato rischio ambientale come Priolo, Milazzo e Gela l’esponente pentastellata aveva presentato una mozione al governo della Regione per chiederne l’attivazione anche a Misterbianco e Motta Sant’Anastasia, città che ospitano una discarica a pochi chilometri dal centro abitato. “L’avvio della rete Nose è una vittoria per il territorio e…

Read More

“E dire che Micciché era andato a Roma dal ministro Boccia per sincerarsi della legittimità della legge-truffa che l’Ars stava varando, evidentemente avrà sbagliato citofono e ora per salvaguardare i privilegi di pochi, a rischiare grosso sono tutti i siciliani, a causa del taglio ai trasferimenti statali alla Regione. Immaginiamo che Miccichè  porti subito in aula i correttivi per evitare che a pagare il danno siano tutti  i siciliani”. Lo affermano le deputate del all’Ars Jose Marano e Angela Foti, componenti della commissione Vitalizi dell’Ars del M5S, il  gruppo che in assoluta solitudine  ha alzato le barriere in commissione e…

Read More

Una grave carenza di medici e di infermieri nel reparto di Cardiologia dell’Ospedale “Gravina” di Caltagirone è stata denunciata dal deputato regionale Francesco Cappello, del Movimento 5 Stelle, che ha presentato un’interrogazione urgente all’Ars. “Dei 24 medici previsti in organico – riferisce Cappello – ce ne sono solo 12 e uno a breve andrà in pensione, mentre dei 38 infermieri necessari ce ne sono solo 27. L’Unità operativa complessa di Cardiologia del presidio ospedaliero ‘Gravina’ ha un’unità di terapia intensiva coronarica e un servizio di emodinamica, ed è inserita nella Rete per l’infarto. Si tratta di un centro hub che…

Read More

“L’Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) sta posizionando a Piano Tavola, in territorio di Belpasso, le centraline per rilevare l’inquinamento ambientale. Qui i residenti si sono allarmati in più occasioni per via dei miasmi che giungono dall’area industriale fino al centro abitato”: a darne notizia è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Gianina Ciancio, che con il consigliere comunale di Belpasso, Damiano Caserta, ha seguito la questione. “L’Arpa – ricostruisce Ciancio – ha risposto la prima volta al nostro accesso agli atti, firmato dalla collega Angela Foti, componente della commissione Attività produttive, scrivendo che erano stati fatti dei…

Read More