Autore: Agostino Laudani

“Ok dalla commissione Bilancio all’assestamento di bilancio 2019, si acceleri ora su quello provvisorio, sia veloce e snello”. Lo affermano i deputati M5S all’Ars, componenti della commissione Bilancio, Luigi Sunseri, Sergio Tancredi e Stefano Zito, a conclusione della seduta di oggi della seconda commissione di palazzo dei Normanni. “A tre giorni dalla fine dell’anno – dicono i deputati – attendiamo ancora il bilancio provvisorio, auspichiamo che si pigi pesantemente sull’acceleratore per farlo arrivare in tempi brevi all’Ars per darci la possibilità di valutarlo e votarlo, visto che non è tollerabile che la Sicilia resti ancora senza bilancio, ancorché provvisorio. Oltre…

Read More

“Senza delibera di assestamento del bilancio attuale da parte della giunta non possiamo discutere della parifica del rendiconto 2018, rimanendo in attesa della norma salva Sicilia da Roma. La commissione Bilancio ha preso atto della nostra proposta ed ha rinviato i l avori a lunedì, noi eravamo comunque pronti a lavorare pure domenica”. Lo affermano i deputati M5S all’Ars, Luigi Sunseri, Sergio Tancredi e Stefano Zito, componenti della commissione Bilancio di palazzo dei Normanni.

Read More

“Incredibile ma vero,  la  Regione non sa cosa possiede e, soprattutto, non sta facendo nulla per poterlo scoprire dopo il censimento flop del 2009. Ce lo hanno detto gli uffici dell’assessorato al Bilancio, che candidamente hanno ammesso, in seguito ad una richiesta di accesso agli atti, che la cosa non è di loro competenza e che non hanno il personale per poterlo fare”. Lo afferma il deputato M5S all’Ars, Nuccio Di Paola, che sulla questione immobili della Regione da tempo ha acceso i riflettori, mettendo a nudo numerose falle del disastroso censimento del 2009. “Vorremmo capire – afferma il deputato…

Read More

Interrogazione sul sito archeologico chiuso al pubblico Resta ancora confinata nell’abbandono la “Tomba a camera” di largo Avignone, a Messina, e il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca, ha presentato un’interrogazione urgente all’Ars. Nell’atto parlamentare si chiede al governo regionale se abbia intenzione di rendere finalmente decoroso e fruibile il sito archeologico. “È l’unica tomba monumentale del genere in Sicilia – ricorda De Luca – e dalla scoperta, nel 1971, il sito è stato visitabile solo per qualche anno, per poi diventare deposito della locale Soprintendenza, per custodire materiali provenienti da altri scavi. Solo nel 2016 gli…

Read More

I deputati regionali “Disposti a lavorare anche a Natale, ma il governo produca correttamente i documenti necessari” “L’azione di parifica del rendiconto finanziario 2018 della Regione Siciliana è arrivata solo oggi in Assemblea e non è stata ancora assegnata alla commissione Bilancio. Uno slittamento inaccettabile nella tabella di marcia programmata durante la conferenza dei capigruppo, un altro flop imperdonabile che si aggiunge alla collezione di sviste e falle dell’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao”. Lo dichiarano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle e componenti della commissione Bilancio, Luigi Sunseri, Sergio Tancredi e Stefano Zito, insieme al capogruppo Francesco Cappello. “La…

Read More

“Chiunque sia stato condannato per reati contro la Pubblica amministrazione non può avere incarichi dirigenziali nelle società partecipate, ma può incredibilmente ricoprire incarichi di vertice. Si tratta di un paradosso del Dlgs 39/2013 (che prevede i casi di inconferibilità di incarichi di vertice presso gli enti privati a controllo pubblico) sul quale bisogna intervenire il prima possibile e oggi il parlamento siciliano, grazie alla spinta del M5S, ha fatto il primo passo”: lo ha dichiarato Gianina Ciancio, deputata regionale del Movimento 5 Stelle, dopo l’approvazione di oggi in aula del testo che ha l’obiettivo di mettere ordine nella normativa nazionale.…

Read More

Iniziativa della deputata regionale Palmeri, previsti corsi di formazione in asili nido e scuole dell’infanzia  La commissione Salute dell’Ars ha varato oggi all’unanimità il disegno di legge, presentato dalla deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Valentina Palmeri, che prevede una serie di iniziative con l’obiettivo prevenire il soffocamento dei bambini da 0 a 5 anni, attraverso una opportuna formazione sulla disostruzione pediatrica rivolta al personale di asili e scuole dell’infanzia, così come agli operatori di comunità, case famiglia e centri di accoglienza per minori. Si attende adesso che il ddl approdi in aula. “Ogni anno – ricorda Palmeri – muoiono…

Read More

L’appello delle deputate regionali Foti e Marano. Presentato all’Ars un ordine del giorno “Bisogna necessariamente prorogare per tutto il 2020 lo stato di emergenza nei Comuni dell’Acese, in provincia di Catania, colpiti dal sisma del 26 dicembre 2018”. Lo chiedono le deputate regionali Angela Foti e Jose Marano, che hanno presentato un ordine del giorno all’Ars per interessare del caso il governo regionale. Il prossimo 28 dicembre terminerà infatti il periodo dello stato di emergenza, così come deliberato un anno fa dal Consiglio dei ministri in seguito al terremoto di Santo Stefano che colpì Acireale, Zafferana, Santa Venerina, Aci Sant’Antonio,…

Read More

La fortezza potrebbe diventare polo culturale. Interrogazione del deputato regionale all’Ars. “Il ‘Castellaccio’ di Messina è in un vergognoso stato di completo abbandono da decenni, preda di vandali, satanisti e drogati. Nessuna soluzione è stata ancora trovata per questa antica fortezza che, insieme al ricco parco che la incornicia, potrebbe diventare un importante polo culturale e naturalistico”. Lo dice il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca, che sull’argomento ha presentato un’interrogazione urgente all’Ars. “La struttura, posta sulle prime alture di Messina, nei pressi del rione Gravitelli – ricorda De Luca – ha subito nel tempo delle trasformazioni…

Read More

Approvata oggi in aula la legge voto sulle Zone franche montane – “La legge-voto sulle zone franche montane potrà dare una boccata di ossigeno a quei comuni montani che hanno subito forti dinamiche sociali come lo spopolamento dei territori e che vivono una situazione di evidente svantaggio. Il parlamento siciliano reclama così dallo Stato un’azione legislativa perché questi comuni ottengano l’esenzione di alcuni tributi per chi assume nuovo personale nelle imprese, la riduzione dell’Imu per le nuove attività nei locali sfitti, l’esonero da contributi a scalare per le attività e le imprese che si insediano e che resistono, l’Iva agevolata,…

Read More

Il deputato ribadisce: “Non ci sono più scuse, tutto il sistema va messo a regime e reso finalmente efficiente” “Se da una parte siamo soddisfatti per l’attivazione del nuovo impianto fisso Tmb di contrada Timpazzo, che abbiamo caldeggiato in molte occasioni, ricordiamo al presidente Musumeci che le prossime, prevedibili assunzioni che la nuova struttura richiederà dovranno essere fatte con procedure di evidenza pubblica. Su questo chiediamo la massima scrupolosità e trasparenza da parte della Regione, perché non si verifichino anomalie e favoritismi di sorta. La nostra attenzione sarà altissima”. Lo dichiara il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Nuccio Di…

Read More

“Opere eseguite senza il parere della Soprintendenza”, denunciano il deputato regionale Francesco Cappello, il parlamentare nazionale Gianluca Rizzo e il consigliere Piergiorgio Cappello. Sul caso un’interrogazione all’Ars.  Il Movimento 5 Stelle lancia l’allarme sulla riqualificazione in corso in piazza municipio, a Caltagirone: i lavori di pavimentazione che l’amministrazione comunale sta portando avanti sono privi del necessario parere da parte della Soprintendenza ai beni culturali. Il caso è arrivato all’Ars con un’interrogazione urgente presentata dal deputato regionale Francesco Cappello, che ha chiesto chiarimenti al governo.  “Siamo di fronte ad un potenziale  scempio che avviene nel cuore del barocco calatino e il…

Read More

Il deputato 5 Stelle: “Una giornalista avrebbe scoperto, in seguito ad un sinistro, che un mezzo dell’azienda pubblica sarebbe stato privo di copertura Rca. Verificheremo se vero e, in quel caso se si tratti di un episodio isolato. Chi viaggia su mezzi pubblici deve essere sicuro di essere garantito nel migliore dei modi possibili”. “Apprendiamo da una giornalista che un pullman dell’Ast, carico di pendolari,  sarebbe stato scoperto da assicurazione. Se ciò rispondesse al vero, oltre ad essere inaccettabile, sarebbe anche gravissimo. Sulla vicenda va fatta chiarezza, per questo chiederemo la convocazione dei vertici dell’azienda e dell’assessore Falcone in commissione…

Read More

“Un altro passo avanti verso la stabilizzazione dei precari del Servizio sanitario nazionale è stato compiuto. Un altro tassello posto dal Movimento 5 Stelle, a livello nazionale, per superare la carenza di medici. È stato infatti approvato dalla commissione Igiene e Sanità in Senato un sub-emendamento presentato dal M5S che proroga la scadenza da giugno a dicembre 2019 per il riconoscimento di tre anni di servizio negli ultimi otto anni. Estendere questo termine significa estendere la platea dei beneficiari che hanno maturato il periodo di servizio, anche non continuativo, che è il requisito per accedere alle procedure di stabilizzazione. Con…

Read More

Le deputate regionali Foti e Damante: “Appello unanime accorato da parte dei sindaci, bisogna rifinanziare le misure. Il governo dica cosa vuol fare, senza nascondersi dietro il burocratese”.  “Ci sono più di 200 progetti esecutivi presentati dai Comuni per interventi di pubblica illuminazione ed efficienza energetica degli edifici pubblici, ma non ci sono coperture finanziarie sufficienti. Sono necessari 210 milioni di euro per le misure 4.1.3 e 4.1.1, ma il dipartimento dell’Energia ha ribadito oggi in commissione Ue di non avere più risorse disponibili e la necessità che il dipartimento della Programmazione predisponga gli atti per spostare le somme necessarie per…

Read More

Il deputato regionale: “Gli uffici dovevano attivare il soccorso istruttorio e non lo hanno fatto, rischiando di mandare in fumo un fiume di finanziamenti messi a disposizione dall’Europa. Si faccia marcia indietro”.   Trizzino: “Non c’è volontà di risolvere il problema rifiuti”. Sulla già disastrosa raccolta rifiuti dell’isola piove un altro macigno. E il paradosso è che a scagliarlo sono gli uffici della Regione Siciliana, che “con grandissima, inaudita severità, del tutto fuori luogo – dice il deputato regionale M5S Luigi Sunseri – ha fatto strage dei progetti di compostaggio dei rifiuti organici presentati dai Comuni isolani, bocciandone ben 92 sui…

Read More

Sarà inaugurato domani, 12 dicembre, alle ore 11, a Favara (Agrigento) il nuovo parco giochi realizzato in piazza della Pace grazie alle restituzioni di parte degli stipendi dei deputati regionali M5S. Attraverso questo intervento, del valore di circa 20 mila euro, è stato possibile riqualificare e restituire alla collettività un’area da sempre oggetto di atti vandalici che ne avevano reso impossibile la fruizione da parte dei cittadini. Sono stati installati nuovi giochi con scivoli, castelli e altalene per i bambini e la necessaria pavimentazione antinfortunistica. Alla cerimonia parteciperà la deputazione regionale M5S. “In una zona della città che merita particolare…

Read More

“È stato un grave errore recepire oggi in aula, in modo così semplicistico, la legge nazionale sul rinnovo tacito delle concessioni demaniali. Nella disordinata situazione siciliana, in alcune zone dell’Isola i privati la fanno da padrone nelle spiagge, in spregio ai più elementari diritti dei bagnanti. Non è raro che ai cittadini vengano negati non solo l’accesso, ma anche la semplice vista del mare per interi chilometri di costa, come nel caso, ad esempio, della Playa di Catania”.  Lo dichiarano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, dopo il voto in aula di oggi pomeriggio che ha consentito il recepimento…

Read More

I deputati Di Paola e De Luca: “Non si capisce in cosa consisterà la nuova pagella per la valutazione. Serve un meccanismo equo per premiare quei dipendenti che hanno veramente consentito alla Pubblica amministrazione di fare un salto di qualità”. “Nonostante le casse della Regione siano sempre vuote, non si fatica a trovare i 48 milioni di euro per premiare dirigenti e funzionari. Da una parte c’è questo immancabile riconoscimento alla produttività, dall’altra ci sono i siciliani che aspettano di vedere realizzate le opere pubbliche e sognano servizi efficienti, che non arrivano mai”. Commentano così i deputati regionali del Movimento…

Read More

La deputata regionale Campo: “Prevediamo anche una Settimana dedicata al contrasto del fenomeno e un Tavolo tecnico permanente per avviare misure di supporto”. La commissione Cultura dell’Ars ha avviato il confronto su due disegni di legge dedicati al bullismo e al cyberbullismo, uno presentato dai deputati regionali del Movimento 5 Stelle, prima firmataria la ragusana Stefania Campo, e l’altro a firma Pd. I due disegni di legge diventeranno presto un testo unico che approderà in sala d’Ercole. Il testo del Movimento 5 Stelle prevede che la Regione metta in atto una serie di interventi per diffondere la cultura della legalità…

Read More