Autore: Agostino Laudani

Dura replica del deputato regionale: “L’ultima beffa lo scippo dei 33 milioni di euro del Patto per il Sud. Perché non destinarli all’archeologia? In città i gioielli del passato finiscono nel fango, il presidente della Regione fa annunci spot ma non stanzia alcuna somma”. “Sempre lo stesso siparietto, da mesi. A Gela vengono rinvenute preziosissime testimonianze archeologiche, il presidente Musumeci esulta e fa grandi annunci, ma poi non si muove una foglia per la concreta valorizzazione del patrimonio culturale. Al di là delle belle parole del momento, Gela ha bisogno di finanziamenti, campagne di scavi e interventi successivi ai ritrovamenti.…

Read More

“Il gruppo M5S all’Ars esprime vicinanza e solidarietà alle sorelle Napoli, che a Mezzojuso subiscono soprusi da parte dei boss dei pascoli”. Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle. “Condanniamo con fermezza – aggiungono – questo ennesimo atto intimidatorio e invochiamo sempre maggiore attenzione e presenza da parte delle istituzioni competenti, a tutti i livelli”.

Read More

“Siamo finalmente vicinissimi alla risoluzione di una vicenda che ha del grottesco e si trascina da 40 anni senza che mai, fino ad oggi, si sia mossa una sola pietra. Il vice ministro Cancelleri ha comunicato l’impegno preciso del governo Conte: è un’opera prioritaria e strategica, la più importante, in questo momento, fra tutte quelle siciliane. Di ciò non posso che esserne sinceramente soddisfatta, è stato un lavoro faticoso e, per certi versi, durissimo. Non vorrei però che proprio a questo punto fosse la Regione Siciliana ad assumere un atteggiamento capzioso, magari a causa del mancato coinvolgimento nella realizzazione dell’opera…

Read More

Il convegno promosso dalla deputata Schillaci (M5S): “Ogni 72 ore una donna viene uccisa, è una vera e propria emergenza sociale. È sempre più importante parlarne, sensibilizzare l’opinione pubblica e avere strumenti di conoscenza e di difesa”.  La violenza di genere, il femminicidio e il “Codice rosso” saranno al centro dell’incontro di studi promosso dalla deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci, che si svolgerà a Palermo, lunedi 25 novembre, alle ore 15, nella Sala “Mattarella” dell’Ars, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. L’incontro, che…

Read More

“Arriva l’amara conferma di quello che abbiamo denunciato per anni in tutte le sedi istituzionali e non solo. Abbiamo presentato atti parlamentari alla Camera dei deputati, a cura di Giulia Grillo, nella scorsa legislatura, e anche all’Ars, per iniziativa di Gianina Ciancio, per chiedere che si attivassero con urgenza accurate ispezioni al Comune di Catania. La situazione dei bilanci appariva infatti gravissima già dopo i rilievi della Corte dei Conti, mossi tra il 2014 e il 2016, che inchiodavano la giunta Bianco, facendo emergere un quadro drammatico delle finanze comunali”. Lo affermano i parlamentari nazionali e regionali della deputazione catanese,…

Read More

“L’apertura del nuovo reparto dell’Unità operativa di Odontoiatria speciale riabilitativa dell’Asp di Catania presso l’ospedale di Acireale, è un traguardo di civiltà per tutta la regione, che finalmente riconosce il valore di una unità operativa, coordinata dal dott. Riccardo Spampinato, che negli ultimi 15 anni ha pionieristicamente approntato protocolli rivolti alle fragilità che, per svariati motivi, difficilmente trovavano accesso al servizio sanitario. Un risultato raggiunto alla fine di un lungo percorso che, per la parte parlamentare ho accompagnato con audizioni e una risoluzione da me proposta nel 2015, approvata dalla VI commissione dell’Ars e nelle travagliate fasi della approvazione della…

Read More

“L’apertura del nuovo reparto dell’Unità operativa di Odontoiatria speciale riabilitativa dell’Asp di Catania presso l’ospedale di Acireale, è un traguardo di civiltà per tutta la regione, che finalmente riconosce il valore di una unità operativa, coordinata dal dott. Riccardo Spampinato, che negli ultimi 15 anni ha pionieristicamente approntato protocolli rivolti alle fragilità che, per svariati motivi, difficilmente trovavano accesso al servizio sanitario. Un risultato raggiunto alla fine di un lungo percorso che, per la parte parlamentare ho accompagnato con audizioni e una risoluzione da me proposta nel 2015, approvata dalla VI commissione dell’Ars e nelle travagliate fasi della approvazione della…

Read More

“Non avere paura, Riccardo, la tua coraggiosa azione di lotta e di denuncia contro il malaffare non sarà intaccata dal vile gesto di intimidazione che hai subito. La tua opera è un seme positivo che nessuno può fermare: un seme piantato ogni giorno, che rispecchia il desiderio di legalità dei tantissimi cittadini onesti e risveglia la voglia di riscatto, contro tutti i crimini ambientali perpetrati lungo la costa dei Macconi e fino alla foce del fiume Dirillo. A te va la nostra vicinanza e solidarietà”. Queste le parole dei deputati regionali del Movimento 5 Stelle, in seguito all’attentato incendiario ai…

Read More

Presentato il disegno di legge della deputata regionale Foti, che spiega: “La Regione finanzia acquisto e installazione degli impianti, la misura si autosostiene con l’energia in eccesso prodotta dalle abitazioni” Un fotovoltaico a costo zero in primis per le famiglie bisognose: è la proposta della deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Angela Foti, che ha presentato un disegno di legge nel quale si prevede l’istituzione in Sicilia del “reddito energetico”, una misura che mette insieme il contrasto alla povertà e lo sviluppo delle energie rinnovabili. “Attraverso il reddito energetico – spiega Foti – la Regione promuove e finanzia l’acquisto e…

Read More

La Sicilia sarà la prima in Europa. Varato l’emendamento proposto dai deputati Trizzino, Di Paola, Campo e Palmeri: l’obbligo è stato introdotto nella riforma urbanistica che andrà al vaglio dell’aula. Chi vorrà costruire un nuovo edificio, dovrà prima demolire e riqualificare un’area pubblica degradata esistente nel territorio comunale e di superficie pari a quelle del nuovo fabbricato: lo strumento si chiama “Certificato verde” e nasce da un sub-emendamento alla legge di riforma urbanistica, proposto dal Movimento 5 Stelle e varato oggi in commissione Ambiente e territorio. Il nuovo istituto, messo a punto grazie al lavoro dell’attuale sindaco di Caltanissetta Roberto…

Read More

“Chiediamo trasparenza assoluta nelle procedure di mobilità dei lavoratori Asu. La Regione renda pubbliche tutte le operazioni, le centralizzi e le coordini con una piattaforma che garantisca il rispetto della legalità, contro ogni possibile favoritismo”. Lo hanno detto oggi  i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Giovanni Di Caro, Valentina Zafarana, Roberta Schillaci, Nuccio Di Paola e Giampiero Trizzino, durante l’audizione in commissione Cultura, formazione e lavoro con l’assessore Scavone, i vertici del dipartimento Lavoro e i rappresentanti della categoria per discutere delle problematiche Asu. “Grazie alle interlocuzioni con il governo centrale – aggiungono i deputati – riusciremo a porre…

Read More

Mancano Unicef, Istituto superiore di Sanità, Ibfam, Mami e Lll, resi facoltativi dopo il recente decreto di riorganizzazione dell’organismo. La deputata regionale, intervenuta oggi in aula per sollevare il problema, chiede il reinserimento.  “Un decreto di dieci giorni fa ha improvvisamente cambiato nome, funzioni e forma al ‘Tavolo tecnico su promozione, protezione e sostegno all’allattamento’, istituito nel 2017, trasformandolo in ‘Tavolo tecnico su prevenzione nutrizionale e cure nelle prime epoche della vita’, ed eliminando dai componenti figure quali Unicef, Iss (Istituto superiore di sanità), Ibfam ((International Baby Food Action Network), Mami (Movimento allattamento materno italiano), LlI (Leche league Italia) e…

Read More

“Un inceneritore a Catania? Siamo assolutamente contrari e non crediamo che la Regione possa autorizzarlo. Il governo in aula ha sempre detto che non avrebbe favorito gli impianti privati. Inoltre manca il Piano rifiuti, che ancora dev’essere approvato, pertanto al momento non esiste un quadro complessivo che dia un senso alla presenza di un termovalorizzatore. Il privato ha ogni diritto di presentare progetti, ma le istituzioni devono fare scelte coerenti con la loro politica ambientale”. Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle e componenti della commissione Ambiente e territorio (Giampiero Trizzino, Stefania Campo, Nuccio Di Paola e Valentina…

Read More

“Musumeci non ha fatto nulla di speciale a stanziare 8 milioni di euro per l’assistenza agli alunni con disabilità. Ha rimediato, e con pauroso ritardo, a un suo stesso errore che ha causato pesanti e imbarazzanti disagi alle famiglie a causa delle risorse insufficienti. Gli stanziamenti vanno fatti per tempo e non dopo che il sistema è andato in tilt, rincorrendo sempre l’emergenza. Musumeci metta quindi in moto un meccanismo per cui queste somme diventino spesa corrente, senza dover ricorrere ogni anno a specifici finanziamenti. La disabilità non è una situazione occasionale, che quest’anno c’è e il successivo no”.  Lo…

Read More

Salta l’approvazione, la maggioranza si astiene. La deputata regionale chiede che sia Palermo a prendere in mano la situazione sostituendosi al Comune, come la legge prevede. Il consigliere Bonaccorsi: “Non è stata inserita l’area incendiata di Cibali” “Il Consiglio comunale di Catania, durante l’ultima seduta, non è riuscito ad approvare il cosiddetto ‘catasto degli incendi’, quindi adesso sia la Regione a sostituirsi con i propri poteri e a far approvare l’atto”. Lo chiede la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Gianina Ciancio, che ha presentato una specifica mozione all’Ars. In tema di “poteri sostitutivi”, infatti, l’art. 24 della legge regionale…

Read More

Oggi, presso la sede del Cas (Consorzio autostrade siciliane) sì è svolto un incontro tra i lavoratori stagionali dell’ente, che si trovano in stato di agitazione permanente da due giorni, il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca e l’assessore regionale alle infrastrutture, Marco Falcone, in presenza dei sindacati e del consiglio di amministrazione. “Abbiamo sollecitato questo incontro – dichiara De Luca – e dopo un confronto di oltre quattro ore e l’analisi delle varie problematiche relative sia al comparto stabile che al comparto stagionale, l’assessore Falcone si è impegnato ad avviare un processo che miri, dopo le…

Read More

“Vicini alla famiglia Impastato in questo difficile momento, condanniamo il vile gesto e manifestiamo la nostra solidarietà. Siamo certi che nessuna intimidazione potrà vincere su chi ha una storia e una cultura di ferma condanna verso la mafia”. Lo dicono i parlamentari del Movimento 5 Stelle all’Ars, in seguito all’incendio doloso che la scorsa notte ha danneggiato a Cinisi la pizzeria di Giovanni Impastato, il fratello di Peppino, attivista antimafia assassinato nel 1978.

Read More

“Stop all’invio di rifiuti organici all’impianto di compostaggio di Termini Imerese. La Regione ha inviato una nota di diffida alla struttura gestita dalla Ecox che le impone il divieto di ricezione di nuovi rifiuti organici”. A darne notizia è il deputato del M5S all’Ars, Luigi Sunseri, che proprio ieri aveva chiesto l’intervento immediato della Regione, alla luce dei rilievi fatti dall’Arpa che ha certificato, dopo un’ispezione, che l’impianto termitano inquinava. “Il provvedimento di oggi del dipartimento Acqua e rifiuti – afferma Sunseri _ è una vittoria per i cittadini e un riconoscimento del loro sacrosanto diritto alla salute che veniva…

Read More

“Piove sul bagnato ed è un disastro annunciato e prevedibile, quello che ha portato quasi all’isolamento la città di Niscemi, con le strade drasticamente ridotte. A gennaio una frana aveva bloccato il transito sulla Sp12 (Niscemi – Passo Cerasaro per la Ss117), ieri le forti piogge hanno causato il cedimento dell’asfalto sulla Sp10 Niscemi – Bivio Ponte Olivo. Proprio sul ripristino della Sp12 avevamo chiesto l’intervento del governo regionale, con una mozione urgente all’Ars. Naturalmente, nessuna risposta”. Lo dice il deputato regionale Nuccio Di Paola, del Movimento 5 Stelle, che aggiunge: “Nella mozione avevamo denunciato anche le pessime condizioni della…

Read More

Recuperare le aree inquinate e restituire salute, opportunità occupazionali e dignità ai cittadini. Per la prima volta un percorso di dialogo tra mondo pubblico e privato per la completa bonifica delle aree inquinate. “Oggi si apre una pagina nuova per il Sin (Sito di interesse nazionale) di Priolo, con la disponibilità di Eni Rewind a occuparsi degli interventi di bonifica. Una disponibilità che ci auguriamo venga replicata anche dalle altre industrie. Si apre così un percorso di dialogo e condivisione tra mondo pubblico e mondo privato, tutti intorno allo stesso tavolo con l’obiettivo di pianificare e realizzare la completa bonifica…

Read More