Autore: Agostino Laudani

Schillaci: “Nell’ambito dello Sportello unico regionale per la disabilità, ci sarà un ufficio locale competente per la risoluzione dei problemi” Nasce oggi lo Sportello unico regionale per la disabilità. L’Ars ha approvato, nell’ambito della riscrittura del collegato alla finanziaria, un sub-emendamento a firma della deputata regionale Roberta Schillaci, del Movimento 5 Stelle, che prevede la costituzione di un ufficio locale in ogni Comune, così da offrire ai cittadini un punto di riferimento certo nel proprio territorio. “Un disabile – spiega Schillaci – deve avere un riferimento univoco per l’informazione e l’orientamento sui servizi erogati dalla Regione e dagli altri enti…

Read More

Le Asp dovranno destinare lo 0,2% ai progetti del “budget di salute”. Zafarana: “Maggiore dignità e assistenza ai nostri cittadini più deboli”  “Ogni Azienda sanitaria provinciale sarà tenuta a destinare lo 0,2 per cento delle somme in entrata nel proprio bilancio per finanziare il ‘budget di salute’, ovvero progetti terapeutici individualizzati per la presa in carico comunitaria di persone con disabilità psichica. Un risultato che punta a dare maggiore dignità e assistenza ai nostri cittadini più deboli”. Lo comunica la deputata regionale Valentina Zafarana, del Movimento 5 Stelle, che ha portato avanti la proposta all’interno della VI commissione (Salute) dell’Ars,…

Read More

 “Antoci gli spari li ha subiti ed è stato la vittima inconsapevole di un attentato. Questo emerge dalla relazione approvata oggi in Antimafia, verso la quale abbiamo espresso il nostro voto favorevole”. Lo dicono i deputati regionali M5S Antonio De Luca e Roberta Schillaci, dopo la seduta di oggi della commissione Antimafia dell’Ars, di cui fanno parte. “È stata confermata – esortano i deputati – la bontà del lavoro e della ricostruzione fatta dagli inquirenti, tuttavia riteniamo si debba continuare a profondere impegno per scoprire chi ha attentato alla vita di Antoci, perché indipendentemente dalla matrice ideativa ed esecutiva dell’attentato,…

Read More

Ciancio presenta interrogazione all’Ars: “Il sito è stato abbandonato dall’Irsap e dalla Regione, nessuno risponde per le gravi emergenze legate ai rifiuti e alla viabilità”. Il consigliere comunale Caserta: “Eterno rimpallo di competenze, ora serve manutenzione straordinaria” “La zona industriale di Piano Tavola, a Belpasso, è diventata una sconfinata discarica a cielo aperto. Un sito di 322 ettari con quasi 130 aziende quasi tutte operative, ad oggi completamente abbandonato dalla Regione Siciliana. Nessuno infatti risponde per le gravi emergenze legate ai rifiuti e alla viabilità”. Lo denuncia la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Gianina Ciancio, che ha presentato un’interrogazione…

Read More

“Il caso Nicastri ci ricorda che tra i nostri doveri di politici, in quanto rappresentanti delle istituzioni ed eletti dai cittadini, c’è quello di tenere alta l’attenzione in quei contesti in cui riteniamo possa annidarsi il tarlo dell’illegalità. Su Nicastri e sull’eolico avevamo visto giusto”. Lo dichiara il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Antonio De Luca, in seguito alla condanna di Vito Nicastri, ritenuto “re dell’Eolico”, a nove anni di carcere (rito abbreviato) per concorso esterno in associazione mafiosa. “Il pensiero va in questo momento – aggiunge De Luca – a un altro grande versante, quello delle bonifiche ambientali…

Read More

Oggi audizione all’Ars in commissione Attività produttive. Le deputate Campo, Foti, Marano e Lorefice: “Non si può presentare il conto agli agricoltori che hanno avuto produzioni e allevamenti danneggiati. Proporzionare il pagamento in misura del servizio effettivamente ricevuto” . “Gli agricoltori di Ispica hanno ricevuto bollette sproporzionate emesse dal Consorzio di bonifica di Ragusa. Come si può chiedere proprio a loro a pagare il conto della cattiva gestione politica dei Consorzi? Gli agricoltori hanno già pagato di tasca propria, si sono tassati per sostenere servizi che avrebbe dovuto realizzare il Consorzio di bonifica. Questo non è bastato, gli allagamenti hanno…

Read More

Giampiero Trizzino: “Regione inefficiente in due anni di governo, con queste premesse mercoledi si discute la legge di riforma rifiuti all’Ars” “Le bollette della Tari arrivano nelle case dei cittadini con una puntualità svizzera, ma questa è l’unica cosa efficiente nell’intero servizio rifiuti a Palermo, che di fatto è inesistente”. Lo afferma Giampiero Trizzino, deputato regionale del Movimento 5 Stelle, proprio nei giorni in cui è altissimo il rischio che la spazzatura resti nelle strade della quinta città d’Italia. “L’unica cosa puntuale – osserva Trizzino – è la Tari. Nella stessa giornata in cui il dramma dei rifiuti finisce sul…

Read More

Da domani una settimana dedicata al tema, sabato 5 ottobre un incontro a Palazzo dei Normanni “Una formazione costante, in ogni Azienda sanitaria provinciale, sulle tematiche dell’allattamento”: lo chiede la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Valentina Zafarana, che ha presentato una mozione all’Ars per promuovere le buone pratiche in materia di allattamento e in generale di alimentazione infantile. Tra l’altro da domani e fino al 7 ottobre si svolge la “Settimana per l’allattamento materno” e proprio sabato 5 la deputata prenderà parte a Palazzo dei Normanni a un incontro promosso da Regione e associazioni, dedicato all’allattamento come pratica di…

Read More

“Esprimiamo il nostro più sentito cordoglio per la scomparsa dell’ex assessore regionale Sgarlata. Una brillante professionista, una donna di cultura che, anche attraverso un vivace impegno politico, sospinto sempre dall’amore incessante verso la sua terra, ha saputo incidere per il miglioramento delle istituzioni nelle quali ha operato con giustizia, senso della bellezza e lungimiranza, per la Sicilia e per i siciliani”. Lo dichiarano i deputati del Movimento 5 Stelle all’Assemblea regionale siciliana.

Read More

I deputati regionali: “Apprendiamo dalla stampa che sono state smarrite le carte, assurdo. Intanto la salute dei siciliani è ad alto rischio” Siamo disgustati nel constatare come la Regione non ha avuto finora nemmeno la capacità gestionale minima di tenere ordinata tutta la documentazione delle bonifiche Sin delle aree industriali di Priolo, Gela e Milazzo. Tutto il lavoro che abbiamo fatto al ministero per velocizzare l’utilizzo dei 64 milioni di euro di fondi nazionali previsti per il risanamento di questi siti rischia di subire forti rallentamenti o di essere vanificato, perché non si trovano i progetti negli uffici, come lo…

Read More

Un disegno di legge presentato dalla deputata Palmeri per formare insegnanti e personale scolastico sulle manovre di disostruzione pediatrica, essenziali per salvare la vita dei più piccoli.  Ogni anno muoiono in Italia circa 50 bambini per incidenti evitabili, come il soffocamento dovuto, per esempio, a un boccone ingerito male. Come evitare che questo accada? Le tecniche di disostruzione esistono, ma non tutti, genitori compresi, le conoscono. Divulgarle attraverso corsi specifici da fare nelle scuole è l’obiettivo di un disegno di legge promosso dalla deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Valentina Palmeri, già incardinato dalla VI commissione (Salute) dell’Ars. “La finalità…

Read More

Esprimiamo il nostro plauso alla magistratura e alle forze dell’ordine che con un’operazione encomiabile hanno inferto un duro colpo alla cosca mafiosa della ‘Stidda. L’intervento è il frutto di un lavoro intenso, che conferma la preoccupante diffusione degli interessi criminali mafiosi in ogni regione d’Italia, ma che rappresenta anche un segnale di speranza e di giustizia per i cittadini. Lo Stato si dimostra infatti capace di lottare contro un sistema di potere parallelo, occulto e feroce, capace di infiltrarsi in ogni settore dell’economia e condizionarlo. Contrastarlo è possibile, anche grazie a chi non si piega e continua a denunciare e…

Read More

Ancora incompleta la procedura per il trasferimento delle funzioni dallo Stato alla Regione in materia di industria, artigianato e agevolazioni alle imprese. Nuova mozione dopo quella del gennaio 2018 e un ordine del giorno presentati dalla Foti, che sottolinea: “Tutte le regioni a statuto speciale hanno applicato la legge Bassanini, tranne noi in Sicilia”.  “Persi altri 38 mln € e siamo già a 268, perché la Regione Siciliana non ha completato correttamente la procedura per il trasferimento di funzioni dallo Stato in materia di industria, artigianato e di agevolazioni alle relative imprese. Anche quest’anno quindi risorse in meno in Sicilia,…

Read More

 Approvata dal’Ars, questa sera, durante la discussione del collegato alla Finanziaria, la norma che ridisegna la composizione del Comitato regionale per la programmazione sportiva, previsto dalla legge 8/78. Adesso si va verso l’approvazione definitiva dell’intero articolato. “Dopo una guerra in aula, combattuta a colpi di emendamenti – commenta la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci, prima firmataria dell’atto – sono orgogliosa del risultato raggiunto. Con questo provvedimento si assicura una partecipazione più ampia e si dà voce ai vari protagonisti del mondo dello sport, chiamati a sedere in questo organismo, dove potranno far sentire la propria voce, interloquendo…

Read More

Approvato oggi l’emendamento a firma di Stefania Campo contenuto nella riscrittura al collegato alla Finanziaria. Via libera a “Strade dei percorsi letterari di Sicilia”. L’Ars ha approvato oggi il relativo emendamento del M5S a firma della deputata Stefania Campo, contenuto nella riscrittura al collegato alla finanziaria. Col “sì” di sala d’Ercole scatta il semaforo verde per l’istituzione di  percorsi segnalati e pubblicizzati nell’isola con apposita cartellonistica, attraverso cui si raggiungeranno i luoghi in cui hanno vissuto gli scrittori siciliani o quelli descritti nelle loro opere in un itinerario che coinvolgerà siti archeologici e cantine sociali, l’enogastronomia, i siti naturalistici e…

Read More

La deputata Marano, che ha promosso il ddl: “Una grande svolta per la Sicilia, un grande obiettivo raggiunto”  Tracciabilità completa dei prodotti agroalimentari siciliani attraverso la tecnologia Blockchain: la proposta della deputata Jose Marano del Movimento 5 Stelle, proposta inserita con un emendamento al collegato alla finanziaria, entrato nel testo di legge all’art. 6 approvato oggi dall’Assemblea regionale siciliana. La norma prevede lo sviluppo di una piattaforma informatica multifunzionale che promuove la creazione, lo sviluppo e l’applicazione della Blockchain al fine di garantire la sicurezza ed il controllo dei prodotti alimentari, la tracciabilità e rintracciabilità degli stessi e di accrescere…

Read More

(Nota non redatta dall’Ufficio stampa M5S Ars) “È trascorso poco più di un anno da quanto ho denunciato, dopo aver audito in commissione ambiente il Commissario straordinario unico per la depurazione Rolle, che in Sicilia su 438 impianti di trattamento delle acque reflue urbane censiti, circa il 18% risulta non attivo (ovvero realizzato ma non connesso alla rete fognaria, esistente ma non attivo o in stato di by-pass), e solo il 17.5% circa di questi opera attualmente con autorizzazione allo scarico in corso di validità. Tutti gli altri operano in assenza di autorizzazione o con autorizzazione attualmente scaduta o sono…

Read More

Un patrimonio culturale così vasto e importante, senza un riferimento politico. Schillaci: “Serve una figura di alto profilo, competente sul piano tecnico”  “Da oltre sei mesi la Sicilia è senza un assessore ai Beni culturali. Ci rendiamo conto che la tragedia del compianto Sebastiano Tusa, che ci ha scossi tutti, ha lasciato un vuoto difficile da colmare. Tuttavia, una regione come la nostra, forte di un patrimonio culturale imponente e dal grande richiamo turistico, non può navigare a vista. Serve con urgenza ripristinare il coordinamento politico di questo importante comparto”. Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle e…

Read More

“Esprimo la mia più viva soddisfazione per l’ottimo risultato raggiunto in favore dei  dipendenti della Dacca. Non è la soluzione a tutti i mali, ma un primo intervento per far fronte alla crisi che ha investito l’azienda e che si è riversata sui lavoratori”. Sono le parole della deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Angela Foti, nel comunicare che il ministero del Lavoro e dell politiche sociali ha decretato l’approvazione del programma di cassa integrazione guadagni straordinaria per la Dacca Monouso Spa di Acicatena, in crisi per cessazione delle attività. “Un ringraziamento particolare – aggiunge Foti – al ministro Nunzia…

Read More

La scelta è tra Spa e Azienda consortile, la discussione venerdi durante l’assemblea dell’Ati. La deputazione provinciale: “Non può esserci gestione pubblica con una Spa” Tra due giorni, venerdì 27 Settembre, l’Ati di Agrigento dovrebbe riunirsi in assemblea per deliberare la forma di gestione post Girgenti Acque: Azienda speciale consortile o SPA? Il M5S non ha dubbi, non può esserci gestione pubblica con la Società per azioni. A ribadirlo ancora una volta sono i parlamentari del M5S eletti in provincia di Agrigento, Matteo Mangiacavallo, Giovanni Di Caro, Filippo Perconti, Michele Sodano, Rosalba Cimino e Rino Marinello, dichiarando che il Movimento…

Read More