La deputata 5 Stelle: “Tra gli obiettivi, valorizzare un’importante pagina di storia e sviluppare le potenzialità turistiche legate al vulcano”. Ogni anno, l’11 marzo, si ricorderà ufficialmente la grande eruzione dell’Etna del 1669: lo ha deciso l’Assemblea regionale siciliana, che oggi ha approvato la legge presentata dalla deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Jose Marano, che prevede anche una serie di interventi per la valorizzazione dell’evento storico nel territorio etneo, anche in chiave turistica. “L’avvenimento di 353 anni fa – commenta la deputata 5 Stelle – ebbe un impatto gigantesco sul territorio: la copiosa colata lavica cancellò o devastò diversi…
Autore: Agostino Laudani
La deputata 5 Stelle interpella l’assessore Scavone: “Non si è presentato all’ultima audizione all’Ars, adesso riferisca sullo stato del servizio e intervenga con decisione” “Il settore dell’assistenza igienico-personale specialistica per gli studenti con disabilità affronta difficoltà e continui disagi a carico delle famiglie, con disservizi inaccettabili che non sono stati ancora risolti, mentre l’assessore regionale Scavone non si è nemmeno presentato all’ultima audizione in commissione, lo scorso 23 marzo”. Lo afferma la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci, che precisa come “oltre alle criticità segnalate in provincia di Trapani, ci sono problemi che investono circa 70 alunni delle…
Il deputato 5 Stelle denuncia: “Nel quartiere di San Vito, storico nucleo distrutto dal terremoto del 1968, occorre urgentemente rimuovere l’amianto dai ruderi” Da luogo della rinascita a sede di pericolose discariche abusive di rifiuti: questa è la situazione attuale del quartiere San Vito di Santa Margherita di Belice. A segnalare il rischio ambientale nello storico nucleo abitativo distrutto dal sisma del 1968 è il deputato regionale del Movimento Cinque Stelle, Giovanni Di Caro, che avverte: ”Occorre immediatamente rimuovere l’amianto dai ruderi di San Vito per evitare ulteriori danni all’ambiente, alle falde acquifere, agli animali e ai cittadini. Per questo…
Trizzino, Campo e Zito: “Un modello di gestione nuovo, più economico per le casse della Regione e più incisivo in termini di operatività” “Viene tutelato il sistema delle aree naturali protette in Sicilia, compreso il personale, con un risparmio per le casse della Regione e maggiore efficienza sul piano operativo. Insomma, un bel traguardo per il settore, anche dal punto di vista politico, considerato che si tratta di una sintesi tra più proposte, sulla scia di un nostro ddl presentato nel 2018”. Lo dichiarano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Giampiero Trizzino, Stefania Campo, Stefano Zito, dopo che la…
“Siamo di fronte all’ennesima impugnativa che subisce questo governo regionale da parte dello Stato. Stavolta la mannaia cade sui provvedimenti che riguardano i lavoratori della Forestale e la proroga del contratto per altri due anni ai lavoratori ex Aras. Più volte ci siamo espressi ricordando al governo Musumeci che l’arte del prorogare sempre e comunque non porta buoni frutti e il Consiglio dei ministri ci ha dato la conferma: il percorso seguito dalla Regione è fallimentare, servono soluzioni diverse e non basta certo rinviare i problemi”. Lo affermano il capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars, Nuccio Di Paola e il deputato…
“Il sondaggio reso noto in questi giorni da una società catanese attesta che il M5S in Sicilia è ancora di gran lunga la prima forza politica e, di conseguenza, la locomotiva del Movimento in Italia. Troppe volte le Cassandre di turno si sono affrettate a darci per morti e sempre sono state smentite dai fatti. Siamo sicuri che lo saranno ancora una volta alle prossime elezioni regionali”.Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Nuccio Di Paola a commento dei numeri raccolti dalla società di sondaggi Keix, che, nelle intenzioni di voto degli intervistati siciliani, con quasi il 23% (22,9 per…
All’Ars c’è una mozione per chiedere nuovi termini. I deputati regionali 5 Stelle Damante e Pasqua: “Bisogna dare la possibilità di ripresentare i progetti, alla luce delle esigenze post-pandemiche e della nuova emergenza legata al conflitto Russia-Ucraina” “Dare ancora tempo alle imprese siciliane, almeno fino a giugno 2023, per presentare progetti di internazionalizzazione, secondo la misura 3.4.2 del Po Fesr Sicilia 2014-2020, che riguarda la partecipazione a fiere ed eventi di promozione all’estero”: a manifestare questa esigenza sono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Ketty Damante e Giorgio Pasqua, che sul tema avevano richiesto a giugno 2021 un’audizione in…
Legislatori per un giorno all’Ars: quattro classi dell’istituto comprensivo Falcone e Borsellino di Favara hanno avuto oggi un contatto diretto con le istituzioni, cimentandosi a sala d’Ercole nella votazione di un disegno di legge precedentemente illustrato, proprio come avviene in una normale seduta del Parlamento siciliano.Tutto questo nell’ambito del progetto: “Diritti e fair play, leali nella vita e nel gioco” che prevedeva, oltre che la visita a palazzo dei Normanni, quella alla Figc, all’Orto botanico e la presenza allo stadio Barbera di Palermo, in occasione dell’incontro della Nazionale italiana con la Macedonia del Nord. “Si tratta – dice il deputato…
La deputata regionale Ciancio e i consiglieri comunali 5 Stelle: “I cittadini non ottengono risposte quando segnalano i problemi”. Presentata interrogazione in Comune. “L’inciviltà a Catania ha raggiunto livelli non più tollerabili: in qualunque punto della città, non si contano più le segnalazioni di cittadini che denunciano sosta selvaggia, furti di parti delle auto, motorini che scorrazzano indisturbati nelle piazze chiuse al traffico. La denuncia è della deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Gianina Ciancio, insieme ai consiglieri comunali M5S, che sollecitano l’amministrazione comunale perché intervenga in maniera seria e decisa rispetto ai tanti problemi evidenziati. “È intollerabile che in…
La deputata 5 Stelle: “La città ha una lunga tradizione sportiva, con campioni nazionali e internazionali. Ci sono 1,2 milioni di euro dalle compensazioni Eni, si individui l’area idonea” “Gela non può più attendere il campo di atletica. L’amministrazione comunale deve subito individuare l’area idonea e dare avvio alla progettazione. È inammissibile che le somme stanziate e disponibili per l’impianto sportivo vengano ancora tenute nel cassetto”. Lo dichiara Ketty Damante, deputata regionale del Movimento 5 Stelle e componente della V commissione all’Ars, che ha competenze in materia di sport. Damante ha inviato una nota indirizzata al sindaco in cui chiede…
“Non possiamo ancora escludere del tutto che vi siano state delle irregolarità nella Fondazione orchestra sinfonica siciliana (Foss) anche sotto la gestione del commissario Nicola Tarantino. Aspettiamo che l’assessore Messina riferisca in commissione e auspichiamo un supplemento di indagini da parte degli stessi ispettori che già conoscono le vicende. Ribadiamo però che l’unica via per restituire trasparenza ed efficienza all’ente è ripristinare il consiglio di amministrazione”. Lo dichiarano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci e Giovanni Di Caro, componenti della commissione Cultura, formazione e lavoro all’Ars. “Gli ispettori hanno ritenuto di dover trasmettere alcuni documenti alla Procura…
Il deputato regionale del Movimento Cinque Stelle ha presentato all’Ars un disegno di legge che istituisce il trattamento psicologico post Covid-19 Aiutare i soggetti più fragili a curare le ferite psicologiche causate da due anni di pandemia. Con questo obiettivo il deputato regionale del Movimento Cinque Stelle Antonio De Luca ha presentato all’Ars un disegno di legge che istituisce il trattamento psicologico post Covid-19. «Il ddl sottoposto all’attenzione dell’Aula – spiega il portavoce pentastellato – mira a dare una risposta immediata a tutti coloro i quali stanno patendo dal punto di vista psicologico gli effetti della pandemia. Secondo quanto riferito…
“I primi passi verso l’istituzione del Policlinico di Enna sono stati mossi dalla Regione in maniera del tutto carbonara, bypassando di fatto l’Ars. Questo è intollerabile, non possiamo accettare che una così importante discussione aggiri il Parlamento regionale attraverso delibere di giunta o protocolli di intesa senza un preliminare dibattito in commissione Sanità e con la concertazione dei territori”.Lo affermano i deputati regionali del M5S all’Ars, componenti della commissione Sanità, Francesco Cappello, Antonio De Luca, Salvatore Siragusa e Giorgio Pasqua.“Chiediamo – dicono i deputati – che venga audito in Commissione l’assessore Razza per fare chiarezza sul protocollo di intesa stilato…
“Una rivoluzione bizzarra, sbagliata nei tempi e nei modi, quella che il governo Musumeci ha avviato nelle Soprintendenze ai Beni culturali”: lo affermano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle e componenti della commissione Cultura all’Ars, il vice presidente Giovanni Di Caro insieme ai colleghi Stefania Campo, Ketty Damante e Roberta Schillaci. “Con la bella stagione ormai alle porte – proseguono i deputati – e in un momento in cui la cultura dovrebbe esplodere di iniziative in tutta l’Isola, è indispensabile il coordinamento certo da parte dell’amministrazione regionale e invece si rimescola l’assetto degli uffici delle Soprintendenze. Perché proprio adesso,…
La deputata 5 Stelle denuncia “enormi ritardi nelle concessioni di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto alle imprese”, mentre il nuovo ente, l’Irca, “c’è solo sulla carta”. “La fusione degli enti regionali Crias (Cassa regionale per il credito alle imprese artigiane siciliane) e Ircac (Istituto regionale per il credito alla cooperazione) in un nuovo ente, chiamato Irca (Istituto regionale per il credito agevolato) è un’operazione che avrebbe dovuto dare ordine e respiro nel sostegno alle imprese artigiane e cooperative, ma che è rimasta finora solo sulla carta. Questa nuova società in house della Regione, istituita con legge regionale nel…
Stop alle nomine, designazioni e conferimenti di incarichi negli ultimi sei mesi della legislatura da parte del presidente della Regione e dei suoi assessori in organi dell’amministrazione regionale o in enti e aziende controllati dalla Regione.È questo in sintesi il succo di un emendamento aggiuntivo approvato oggi in aula, sottoscritto dal M5S e dagli esponenti di numerose altre forze politiche che si applica a partire dall’ok alla legge. “Si tratta – commenta il capogruppo del M5S Nuccio Di Paola – di una norma certamente di buon senso, che mira ad affrancare gli ultimi mesi di campagna elettorale da pericolose tentazioni che…
“Le indagini della Procura della Repubblica confermano l’esistenza di un ‘disegno criminoso’ dei responsabili della sanità in Sicilia dietro il caricamento dei dati nelle piattaforme informatiche del Ministero della Salute. Cosa di cui noi abbiamo sempre avuto il forte sospetto e che abbiamo a più riprese evidenziato anche prima dell’apertura delle indagini. Non a caso avevamo chiesto di audire il Comitato Tecnico Scientifico in Commissione Salute, proprio per farci spiegare come fosse stato possibile il miracoloso aumento del 50% di analisi di tamponi molecolari, schizzati da 5.000 al giorno a 7.500, senza che fossero stati potenziati i servizi di analisi…
Bocciato dall’Aula un odg 5 stelle che impegnava il governo regionale ad adoperarsi per stopparne la realizzazione. Bocciato dall’aula col parere negativo del governo e col voto contrario del Pd un ordine del giorno del M5S a firma Giovanni Di Caro che puntava a impegnare il governo regionale “a intraprendere iniziative nei confronti del governo nazionale” per stoppare il progetto di un rigassificatore a Porto Empedocle. “Con la scusa di una guerra – dice Di Caro – si punta a ripescare un progetto vecchio, dimenticato, che richiederà tempi di realizzazione di almeno un decennio, non si sa con quali ricadute occupazionali…
“Le commissioni dell’Ars appaiono immobili, abbiamo davanti ancora 8 importanti mesi di legislatura, proviamo a dargli nuova verve, rivotando i componenti che sono praticamente gli stessi di quelli di partenza e che per prassi avrebbero dovuto ruotare a metà percorso. Sono certo che la Sicilia non potrebbe che trarne benefici”. Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Nuccio Di Paola, che oggi, nel corso di un intervento in Aula, ha avanzato questa richiesta alla presidenza dell’Assemblea.“Non vedo – dice Di Paola – perché dovremmo trascinarci stancamente verso le nuove elezioni in una eterna campagna elettorale destinata a mortificare i bisogni dei…
Inviate le carte alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti. Schillaci: “Si ripristini il Cda per rilanciare l’Ente”. Di Caro: “Gestione allegra, non vorremmo ci si trovi davanti ad un altro caso Ast” “Irregolarità e violazioni di norme nella stipula dei contratti a tempo determinato per gli orchestrali, i cosiddetti contratti plurimi. Ma i lati oscuri nella gestione rimangono tantissimi. Si indaghi a 360 gradi, non solo sui contratti, e intanto si rimuova il commissario straordinario Nicola Tarantino”.Lo affermano i deputati regionali del M5S Roberta Schillaci e Giovanni Di Caro, al termine della audizione in commissione Cultura dell’Ars,…