Autore: Agostino Laudani

“Il Ritorno in aula di Gennuso? la Severino va inasprita”. Lo affermano i deputati del M5S all’Ars commentando il ritorno del deputato a sala d’Ercole dopo il patteggiamento da parte del parlamentare della pena ad un anno e due mesi per traffico di influenze. “Se non si inasprisce la legge – affermano i deputati 5 Stelle – questo Parlamento e i parlamenti in genere sono destinati a perdere di credibilità”. “Quanto a credibilità – continuano i deputati- l’Ars comunque ha perso parecchi punti, visto che conta un quarto di deputati indagati, a cui vanno aggiunti 4 assessori, pure essi indagati”.…

Read More

“Le segnalazioni della nave che trasporta probabilmente grano canadese ferma al largo delle porte di Pozzallo in attesa di scaricare il suo contenuto pone ancora una volta l’accento sulla necessità di controlli stringenti sui prodotti agroalimentari che arrivano nei nostri porti da paesi extra UE. La Regione mantenga gli impegni presi con gli agricoltori per controlli più stringenti a tutela della salute dei consumatori e delle filiere agroalimentari. La Regione farà dei controlli? Fornisca anche a noi un campione, anche noi faremo delle analisi”. A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Elena Pagana, a proposito delle segnalazioni…

Read More

Il sequestro milionario al Consorzio siciliano di riabilitazione effettuato dalla Guardia di Finanza è un grosso campanello d’allarme per l’intero settore. Se è vero quanto riportato dalla cronache, sarebbe gravissimo che utili di tali entità siano conseguiti sulla pelle dei pazienti da società che, tra l’altro, dovrebbero avere finalità mutualistiche e commerciali e non di lucro”. Lo affermano i deputati del M5S all’Ars, componenti della commissione Salute (Cappello, Pasqua, Siragusa e De Luca). “Musumeci – sostiene Giorgio Pasqua –  provveda a serrare i controlli nel settore e al contempo elimini le enormi sperequazioni tra le varie province delle risorse previste…

Read More

Il deputato presenta un’interrogazione e chiede al governo regionale quali siano gli interventi per ammodernare la rete idrica, con quali tempistiche e quale attività di vigilanza è stata effettuata sulla società Caltaqua che gestisce il servizio.   “Mezza città di Gela è a secco da quasi una settimana e i cittadini sono costretti a fare la fila davanti alle autobotti per avere qualche litro d’acqua: scene indegne di un luogo civile. Sono amareggiato e indignato e ho presentato un’interrogazione al presidente Musumeci e all’assessore dell’Energia e dei Servizi di pubblica utilità, Pierobon, per sapere come intendano intervenire per scongiurare nuove emergenze”.…

Read More

“La riserva naturale Saline di Priolo è un unicum e non può essere abbandonata a se stessa. Dopo l’incendio che l’ha distrutta, abbiamo ascoltato il direttore della riserva in commissione Ambiente e abbiamo deciso di inserire nel primo disegno  di legge disponibile, in discussione al parlamento regionale, una proposta che preveda uno stanziamento di somme per il progetto di ripristino dei luoghi, in modo che si possano quanto prima avviare i lavori di recupero. L’intenzione è depositare un emendamento già nel collegato alla Finanziaria di competenza della commissione Ambiente, che al più presto andrà al vaglio dell’Aula”. Lo dicono i…

Read More

Scatta l’interrogazione all’assessore alla Salute, Razza, per chiedere lumi sullo stato dell’arte in tutta l’isola “Niente videocitofono e sistemi di videosorveglianza, manca la porta blindata in sala visite e i medici non sono dotati di braccialetto per allertare le forze dell’ordine in caso di aggressione: tradotto, alla guardia medica di Riesi la  sicurezza è inesistente”. È la denuncia dei deputati M5S all’Ars Francesco Cappello e Nuccio Di Paola, che hanno scritto un’interrogazione all’assessore regionale della Salute, Ruggero Razza, per capire qual è lo stato dell’arte della sicurezza nelle guardie mediche siciliane e cosa si voglia fare per dotare Riesi e…

Read More

Dopo il rogo del 24 luglio, la deputata ha chiesto un’audizione in commissione Ambiente e la copia di tutti gli atti sulla bonifica del sito: “Verificare le responsabilità e contenere i danni per i territori e per i cittadini” Come sta intervenendo la Regione per bonificare e rimettere in sicurezza la discarica di rifiuti di Mazzarrà Sant’Andrea, nel Messinese? Se lo chiede la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Valentina Zafarana, in seguito all’incendio del 24 luglio che si è verificato nel sito dove sorge la discarica, in contrada Zuppa e alla luce di altri incidenti analoghi accaduti in precedenza. …

Read More

Foti e De Luca: “Cosa c’entrano geologi e architetti con gli apparecchi elettromedicali o con la vigilanza negli ospedali? Eppure sono loro gli esperti nominati nelle commissioni che affidano gli appalti”.  “Geologi, ma esperti di apparecchi sanitari. Architetti, ma esperti di vigilanza negli ospedali. Così accade in Sicilia: i componenti tecnici esterni delle commissioni di gara che affidano gli appalti pubblici vengono nominati anche se non hanno competenze professionali specifiche, legate al contenuto della gara. Ma non sono solo queste le distorsioni di un sistema che va messo in discussione”. Lo dichiarano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Angela…

Read More

Estate inoltrata, agricoltori allo stremo e gravi problemi di manutenzione negli impianti di irrigazione nella Piana di Catania. Non si può più aspettare il Consorzio di bonifica, servono interventi di sistema da parte della Regione per rimettere in funzione le infrastrutture idriche e abbattere le bollette per gli agricoltori. “Ci sono ben 7.600 ettari senza una sola goccia di acqua sulle colture della Piana di Catania, da contrada Poggio Monaco, tra Belpasso e Paternò, fin quasi all’entrata di Catenanuova. Gli agricoltori sono ormai allo stremo e non è più possibile aspettare il Consorzio di bonifica, responsabile degli interventi irrigui sui…

Read More

”Da capitale della cultura a capitale della tortura, il passo è breve, anzi brevissimo. Essere costretti a convivere con i rifiuti a Palermo è insopportabile. Orlando ne prenda atto,  ammetta il suo clamoroso fallimento  e vada a casa. La premiata ditta sindaco-presidente della Regione ha clamorosamente toppato, e come sempre a pagare saranno i cittadini palermitani, che vedono peggiorare  il servizio, e, con tutta probabilità,  vedranno aumentare le tariffe, secondo una perversa legge del contrappasso che ormai è il  segno distintivo di questa amministrazione”. Lo affermano i deputati del M5S   all’Ars, componenti della commissione Ambiente (Trizzino, Campo, Di Paola e Palmeri) e il consigliere comunale di…

Read More

Ancora niente ratifica della nomina del commissario straordinario per la ricostruzione nelle zone terremotate del Catanese. “L’atto –  affermano i deputati catanesi del M5S all’Ars  – a quanto ci riferiscono da Roma è pronto da tempo per la firma di Conte, ma il senatore Arrigoni, più volte contattato e sollecitato dal sottosegretario Vito Crimi, non ha nemmeno risposto”. “Intanto – dice Angela Foti  – nelle zone terremotate, la vita quotidiana si fa sempre più difficile. Non c’è più tempo da perdere. Il M5S già all’indomani dal sisma si è rimboccato le maniche perché si bruciassero le tappe. Già a febbraio…

Read More

Mancati rimborsi delle rette da parte delle Asp, bilanci comunali in crisi e contenziosi giudiziari. Oggi audizione in commissione Salute e assessore assente. Interrogazione all’Ars: porre i costi direttamente a carico delle Asp. “Ci sono delle profonde distorsioni finanziarie nel sistema di assistenza sanitaria per gli oltre duemila disabili psichici della Sicilia. I costi sono a carico dei Comuni, che per legge anticipano le somme per le rette. A restituirle in seguito ai Comuni dovrebbero essere le aziende sanitarie, ovvero la Regione. Questi rimborsi però non avvengono, scatenando contenziosi giudiziari e mandando in crisi i bilanci comunali. Non si può…

Read More

“È indispensabile e urgente adeguare le rette che la Regione corrisponde alle case di accoglienza per gestanti e madri con figli. Le strutture altrimenti non saranno in grado di mantenere i servizi nel rispetto degli standard di qualità previsti dalla legge”. A sostenerlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Valentina Zafarana, a margine dell’audizione che aveva richiesto e che si è svolta oggi in commissione Salute all’Ars. Zafarana aveva anche presentato un’interrogazione per sollecitare l’azione del governo rispetto alla problematica delle rette. “Le strutture in questione – spiega Zafarana – si trovano già in una condizione di precario…

Read More

La deputata messinese chiede al governo regionale di accelerare la definizione del Piano di sviluppo strategico da inviare al Consiglio dei ministri. Accelerare la redazione del Piano di sviluppo strategico da presentare al Consiglio dei ministri, atto fondamentale per permettere l’istituzione delle Zes (Zone economiche speciali) in Sicilia: è la richiesta della deputata regionale del M5S, Valentina Zafarana, che dal 2018, con diversi atti parlamentari, continua a sollecitare il governo Musumeci all’azione, per evitare che i fondi stanziati dal ministro per il Sud, Barbara Lezzi, rischino di andare perduti. “Dopo più di un anno di scadenze non rispettate – commenta…

Read More

Manto stradale sconnesso, niente illuminazione e segnaletica, restringimenti e una frana: rischi e continui disagi per residenti e turisti La deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci, ha presentato un’interrogazione all’Ars per segnalare le gravissime condizioni in cui versa la Sp 178 a Vulcano. “Si tratta – ricorda Schillaci – dell’unica arteria stradale di collegamento tra la zona del porto e le contrade Piano e Gelso, unica via di accesso alle aree turistiche dell’isola e unico percorso che consente ai circa 50 bambini di raggiungere la scuola di contrada Piano. Ai già noti problemi come il manto stradale sconnesso,…

Read More

Il Cga conferma la sentenza del Tar: revocata la concessione. Sul caso diversi atti ispettivi e parlamentari all’Ars. Soddisfatti i deputati Palmeri e Tancredi “La spiaggia della Torre a San Teodoro, a Marsala, è stata finalmente liberata dai ben noti atteggiamenti di prevaricazione da parte del concessionari, che probabilmente si erano convinti di poter gestire questi luoghi come fossero una loro proprietà privata”. Lo dicono Valentina Palmeri e Sergio Tancredi, deputati regionali del Movimento 5 Stelle, dando notizia di una recente sentenza del Consiglio di giustizia amministrativa che, riferiscono, ”ha confermato la revoca della concessione ai gestori del lido, così…

Read More

“Fatti, non parole. I finanziamenti sbloccati dal ministero della Salute sono la rappresentazione plastica che il governo del cambiamento continua a parlare con cose concrete. E quello in arrivo sul fronte della salute siciliana è un fatto di enorme importanza”. Lo affermano i deputati del M5S all’Ars, componenti della commissione Salute, Cappello, De Luca, Siragusa e Pasqua, commentando la notizia dello sblocco da parte del dicastero diretto dalla ministra 5stelle, Giulia Grillo, dei primi 236 milioni di euro per 42 strutture sanitarie e ospedaliere in Sicilia, da un capo all’altro della Sicilia. “Si tratta di somme – dicono i deputati…

Read More

“Toh,  c’era un segretario regionale del Pd?  Se non fosse stato per il benservito del Nazareno non ce ne saremmo neanche accorti e con noi probabilmente la stragrande maggioranza dei siciliani, tesserati e simpatizzanti del Partito democratico compresi. Ora scopriamo che parla pure, pretendendo di indossare i panni dello statista che in tanti anni al servizio di Renzi nessuno gli ha mai intravisto. Su una cosa siamo d’accordo, noi e lui non potremmo mai avere gli stessi valori, anche perché per averne di uguali dovremmo supporre che qualcuno lui lo abbia mai avuto”. Lo affermano deputati del M5S all’Ars, in…

Read More

“Quello delle sterilizzazioni dei randagi in provincia di Messina è un settore dove vanno fatti diversi interventi per migliorare tutto il sistema. Ho sollevato il problema nell’incontro con il commissario dell’Asp, Paolo La Paglia, tre mesi fa, anche grazie al lavoro che la collega deputata nazionale Papiro ha svolto sul territorio”. Lo dice il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca, che ha chiesto di istituire in provincia ulteriori centri pubblici per le sterilizzazioni, al fine di ridurre i costi di trasporto a carico dei Comuni ove gli animali vengono catturati e per diminuire la lunga lista d’attesa…

Read More

Disagi quotidiani e costi extra a carico dei cittadini: il commento del Movimento dopo la sentenza di condanna di un funzionario regionale e alcuni imprenditori legati al sistema delle discariche private.  “Dopo anni di denunce e sollecitazioni, raccogliamo un risultato giudiziario che fa emergere falle e pesanti responsabilità nel sistema regionale di gestione dei rifiuti, sia per la parte pubblica che per quella privata. La condanna di corrotti e corruttori che interessa sia la parte pubblica che ben tre discariche, riteniamo sia la punta di un iceberg. C’è ancora parecchio da scavare, in tutta la Sicilia, per depurare veramente questo…

Read More