“Insieme al sottosegretario Alessio Villarosa, stiamo continuando a portare avanti, ognuno nelle proprie sedi di competenza, una ricognizione sulle problematiche connesse alle convenzioni statali e regionali relative ai collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori (Eolie, Egadi e altre)”. A darne notizia è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca, che specifica di aver “richiesto all’assessore regionale delle Infrastrutture e della mobilità, Marco Falcone, attraverso accesso agli atti, copia di tutta l’attività di vigilanza effettuata dal 2013 ad oggi sia sull’attuale convenzione tra ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e Sns Spa, sia sulla…
Autore: Agostino Laudani
“La terza fascia dirigenziale è già un’anomalia tutta siciliana, cui da tempo chiediamo di porvi rimedio con apposito concorso e invece il governo Musumeci cosa fa, propone una sorta di maxisanatoria che promuove la metà dei dirigenti in seconda fascia. Assurdo e, soprattutto, vergognoso”. Lo affermano i deputati del M5S che annunciano le barricate contro parte dell’articolo 6 del collegato alla Finanziaria che norma sulla pubblica amministrazione e sul personale, accantonato oggi durante la discussione in aula. Per questo i deputati 5 stelle hanno presentato un emendamento soppressivo e, in subordine, alcuni sostitutivi. “La terza fascia – afferma il deputato…
“Ancora una volta un vile atto intimidatorio tenta di turbare l’operato dei magistrati siciliani. Siamo sicuri che questo non riuscirà a scalfire minimamente la loro opera. I cittadini e le istituzioni restano vicini a chi agisce quotidianamente per la ricerca della giustizia applicando le leggi dello Stato”. Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle in seguito alle minacce ricevute dal procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio e dal gip Alessandra Vella. “Chiediamo l’innalzamento della tutela – aggiungono in particolare i deputati Antonio De Luca e Roberta Schillaci, membri della commissione regionale Antimafia – a garanzia della serenità dei giudici.…
Sullo sfondo, le stragi del ’92 e del ’93, i tanti omicidi, la morte del piccolo Di Matteo, il traffico di droga, i rapporti tra Stato e mafia. In primo piano, l’infinita ricerca del superlatitante Matteo Messina Denaro, con un inedito invito a consegnarsi alla giustizia: questo il contenuto dello spettacolo “Ciao Matteo, dove sei?”, che sarà presentato a Castelvetrano, domenica 21 luglio, alle ore 21, nel centro culturale polivalente “Giuseppe Basile”, allestito con il patrocinio del Comune guidato dal sindaco del Movimento 5 Stelle, Enzo Alfano. La produzione è di Our Voice, un movimento culturale internazionale di giovani che…
Il disegno di legge presentato dal deputato prevede uno stanziamento di 500 mila euro per il primo anno. Contributi prioritari a donne e minori in difficoltà economiche e ai residenti nelle aree inquinate di Gela, Augusta-Priolo e Milazzo. Un sostegno economico ai pazienti oncologici siciliani che hanno necessità di acquistare una parrucca in conseguenza della terapia antitumorale: è l’obiettivo del disegno di legge presentato dal Movimento 5 Stelle, primo firmatario il deputato Nuccio Di Paola. Solo dieci finora le regioni italiane che erogano contributi per questa finalità e la Sicilia non è ancora tra queste. Come ricorda lo stesso…
“Continuità territoriale, un altro deciso passo avanti grazie al governo Conte”. Lo affermano i deputati del gruppo M5S all’Ars, a commento della firma da parte del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, del decreto ministeriale che impone gli oneri di servizio pubblico su alcune rotte da e per gli aeroporti di Trapani e Comiso. In soldoni, per ogni singola tratta le compagnie aeree dovranno garantire all’utenza frequenze minime, orari e un numero minimo di posti. Il decreto prevede anche le tariffe massime da applicare per tutto l’anno su ciascuna rotta, sia per i residenti in Sicilia che per…
“Bianco? Ha perso un’occasione per tacere. La sua difesa d’ufficio di Licandro, pubblicata stamattina sulla sua pagina Facebook, sa tanto di arrampicata sugli specchi. Non è certo puntando i riflettori sul curriculum del suo ex assessore che potrà illuminare le innumerevoli zone d’ombra che la vicenda mostra e sulle quali speriamo che la magistratura potrà fare presto chiarezza”. Lo affermano i deputati del Catanese del M5S all’Ars a commento degli ultimi sviluppi dell’inchiesta Università bandita. “Se anche una minima parte di quello che riportano le cronache di questi giorni rispondesse al vero – affermano i deputati – ci troveremmo davanti…
La deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Angela Foti, chiede una proroga di 30 giorni dell’Avviso pubblico 2/2019 “Targeted call” (programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Malta), in quanto si sono verificate delle incongruenze nella modulistica di partecipazione ai progetti. L’Avviso riguarda la specializzazione dei territori in settori altamente tecnologici come elettronica, meccatronica, micro e nanosistemi e biotecnologie applicate alle salute dell’uomo. “Ho presentato una interpellanza al governo regionale – spiega Foti – per chiedere ulteriori 30 giorni rispetto alla scadenza prevista per il prossimo 30 luglio, in quanto abbiamo riscontrato delle discrasie nei moduli di partecipazione allegati. In un momento…
“Esprimiamo tutta la nostra solidarietà alle due famiglie del terribile omicidio stradale di Vittoria di giovedì sera, ed auspichiamo che la giustizia sia ferma e dura nei confronti del responsabile”. Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, che aggiungono: “I tantissimi vittoriesi per bene devono fare fronte comune contro determinati comportamenti che non sono propri del vivere civile e che appartengono ad una cultura mafiosa da estirpare e combattere con ogni mezzo. Non è possibile che due bambini la cui unica ‘colpa’ è stata quella di giocare sull’uscio di casa, siano stati falciati da un suv a folle…
“Prepariamoci a vedere cumuli di spazzatura nelle strade, perché da lunedi 15 luglio i comuni del Libero Consorzio di Caltanissetta non potranno più conferire i rifiuti nella discarica Timpazzo. Sta infatti per scadere l’autorizzazione dell’unico impianto di trattamento utilizzabile”. L’allarme lo lanciano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Nuccio Di Paola e Giampiero Trizzino, che spiegano: “Nella discarica ci sono attualmente due Tmb (impianti per il trattamento meccanico-biologico dei rifiuti), uno mobile e uno fisso. Quello fisso, di ultima costruzione, non ha ancora tutte le autorizzazioni necessarie e non è funzionante. Il Tmb mobile, in base alle prescrizioni dell’Arpa,…
Moltissime le aree ormai prive di ogni decoro, mentre l’accoglienza è compromessa. La deputata Campo denuncia l’annoso problema con una mozione all’Ars, chiedendo che la Regione richiami gli enti territoriali alle proprie competenze e li sostenga nell’azione. “La spazzatura sparsa per le strade, è proprio il caso di dirlo, rappresenta il peggiore biglietto da visita che potevamo offrire ad inizio di stagione balneare ai circuiti turistici nazionali e internazionali e la maniera peggiore di mostrare la Sicilia ai visitatori che arrivano da tutto il mondo in concomitanza con la bella stagione. Non è possibile continuare a gestire il territorio in…
Il deputato De Luca: “Il governo regionale nel contesto del collegato alla Finanziaria ha riscritto un nostro emendamento sostitutivo e lo ha fatto approvare come se fosse proprio. Quel che conta è il risultato finale a favore dei siciliani” È solo grazie alle sollecitazioni del Movimento 5 Stelle che è stato evitato lo spreco di almeno 12 milioni di euro”: lo dice il deputato regionale M5S Antonio De Luca, che spiega come ieri, a Sala d’Ercole, il governo regionale abbia “dimezzato del 50 per cento l’anticipazione dei fondi assegnati dal governo nazionale per la manutenzione delle strade provinciali e le…
“Accogliamo favorevolmente l’iniziativa del commissario del Libero Consorzio comunale di Ragusa, Salvatore Piazza, della convocazione di un tavolo con le istituzioni, i sindaci e le forze produttive del territorio, per accogliere ulteriori osservazioni relative all’istituzione del Parco Nazionale degli Iblei”. Lo dice la deputata regionale del M5S, Stefania Campo, a proposito della riunione, convocata per martedì prossimo, nella quale presso l’ex Provincia regionale di Ragusa, si metteranno insieme idee e percorsi comuni prima di andare al ministero, il giorno successivo, per la formazione del tavolo che dovrà istituire il Parco degli Iblei. “Le delibere di perimetrazione – spiega Campo -…
“La fascia tricolore che indossa oggi il nuovo sindaco di Casteltermini, Filippo Pellitteri, è simbolo di verità, giustizia e rinascita. La verità che noi abbiamo reclamato sin dal primo momento, la giustizia che è arrivata con la dichiarazione di ineleggibilità del sindaco precedentemente eletto, la rinascita che grazie a Pellitteri potranno finalmente vivere i cittadini di Casteltermini”. Lo dice Francesco Cappello, capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars. “La magistratura ci ha dato ragione – prosegue Cappello – riconoscendo che il sindaco uscito vincitore dalle urne era in realtà ineleggibile perché in conflitto di interessi con la carica in questione. Con…
La deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Jose Marano, ha chiesto un’audizione congiunta nelle commissioni III (Attività produttive) e V (Cultura, formazione e lavoro) per approfondire il caso dei lavoratori del call center Monalisa Contact Srl di Misterbianco (Catania). Si tratta di cento dipendenti ai quali l’azienda ha annunciato l’avvio delle procedure di licenziamento. “Ho chiesto ai presidenti delle commissioni, Ragusa e Sammartino, un’audizione – precisa Marano – per valutare la possibilità di attivare, per quanto di competenza della Regione, ogni interlocuzione o procedura necessarie in sede regionale e nazionale per scongiurare la chiusura dell’attività del call center. Chiedo di…
In molti siti siciliani niente climatizzazione: il governo regionale trascura le manutenzioni, così temperature e umidità salgono alle stelle. Sul tema la deputata regionale Schillaci ha chiesto un’audizione in commissione Cultura. “Chi entrerebbe, con queste temperature, in un museo dove non funziona l’impianto di climatizzazione? Eppure in molti musei siciliani i visitatori sono costretti a sudare in sale che sono come saune, dove temperatura e umidità raggiungono livelli intollerabili”: la denuncia è di Roberta Schillaci, deputata regionale del Movimento 5 Stelle e componente della commissione Cultura all’Ars, che sull’argomento ha chiesto una nuova audizione con i responsabili del governo, dopo…
“Un disegno di legge vuoto di contenuti ma pieno di compromessi al ribasso. Abbiamo ritenuto inaccettabile votare un testo contenente norme di legge mai sottoposto al vaglio delle commissioni di merito e i cui emendamenti aggiuntivi sono stati scelti più per sorteggio che per regolamento”. È questo il giudizio del M5S sul collegato alla Finanziaria. “Anche questa volta– afferma il capogruppo Francesco Cappello – Musumeci riesce a farsi approvare norme spot dove si programma il libro dei sogni e per lo più a rate, visto che quello appena approvato è solo il collegato generale mentre a questo seguiranno altri collegati…
“Un contributo significativo che consentirà di fare sport ai disabili fisici e psichici per attività agonistiche ma anche non agonistiche. Un segnale oltre che simbolico anche pratico, che speriamo riesca ad avvicinare allo sport chi magari finora non era riuscito a farlo”. È quanto affermano i deputati M5S Nuccio di Paola e Valentina Zafarana, che hanno curato l’emendamento approvato oggi dall’aula nel contesto dell’articolo 12 del collegato alla Finanziaria, che destina 500 mila euro al Comitato paralimpico italiano. Non è stato possibile invece votare un altro emendamento del M5S che mirava a destinare i 300 mila euro previsti per il…
“La Sicilia come ogni anno sta vivendo l’emergenza rifiuti, ma non possiamo accettare passivamente che ben 82 mila tonnellate di rifiuti vengano trasportate nei prossimi sei mesi proprio nella discarica di Valanghe d’Inverno, nel territorio fra Motta S. Anastasia e Misterbianco, vicina ai centri abitati”: lo dice Jose Marano, deputata regionale del Movimento 5 Stelle, intervenendo sulla decisione della Regione di trasferire nel Catanese i rifiuti che non possono essere più ricevuti dalla discarica di Bellolampo, ormai insufficiente. “Un territorio, quello di Motta – prosegue Marano – che insieme a Misterbianco ha già pagato e continua a pagare un prezzo…
Interrogazione all’Ars di Foti (M5S) Angela Foti, deputata regionale del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione urgente per avere chiarimenti sulla mancata erogazione delle borse di studio (in forma di voucher) destinate agli studenti iscritti alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, per l’acquisto di libri di testo, per la mobilità e il trasporto e per l’accesso a beni e servizi di natura culturale. “La dotazione finanziaria – ricostruisce Foti – prevista dal decreto ministeriale 967/2017 per la Sicilia è di € 4.395.359 e le Regioni devono individuare gli importi delle borse di studio e gli effettivi beneficiari, ricevere gli…