Autore: Agostino Laudani

Quello che sta venendo fuori sul caso Arata è a dir poco preoccupante, una sorta di verminaio che rischia di compromettere la credibilità delle istituzioni regionali, già ai minimi termini. Miccichè, stando a quanto riportato dalla cronache, sapeva che dietro Arata c’era Nicastri, ovvero uno dei principali finanziatori, secondo i magistrati, della latitanza di Matteo Messina Denaro. Se è vero, il minimo che dovrebbe fare è dimettersi” Lo affermano i deputati del M5S all’Ars sulla scorta delle notizie pubblicate in questi giorni dalla stampa che testimonierebbero l’interessamento diretto del presidente dell’Ars ai progetti del faccendiere genovese, poi finito in carcere, …

Read More

“Prendo atto del gesto di responsabilità da parte del governo regionale rispetto ai 39 milioni di euro di fondi del Patto per il Sud destinati a Gela, ma l’attenzione resta comunque molto alta”. Lo dice il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Nuccio Di Paola, che alcuni giorni fa aveva lanciato l’allarme, dopo aver presentato un’interrogazione all’Ars la cui risposta in Aula apriva l’ipotesi nefasta di una ‘rimodulazione’ dei fondi. “Temevamo la città potesse perdere i fondi. Apprendiamo della disponibilità da parte dei dirigenti generali dei due assessorati competenti, Attività produttive e Infrastrutture, confermata a mezzo stampa dall’assessore Ivan Liardi,…

Read More

“L’Università, presidio naturale di cultura, equità e meritocrazia, sarebbe stata scambiata per un covo di becero familismo, dove esercitare ogni potere e collocare a piacimento amici e parenti”. Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, commentando i fatti di cronaca che hanno investito l’Università di Catania. “Esprimiamo il nostro plauso – proseguono – per l’attento lavoro degli inquirenti e invitiamo chi vive onestamente nel mondo universitario a non scoraggiarsi, perché al di là di ogni mortificazione del momento, quel che è avvenuto è una distorsione del sistema, non è il sistema, e la prevenzione è possibile se ciascuno…

Read More

“Le frasi attribuite a Pierobon sono preoccupanti e fuori luogo. Se fosse confermata dagli inquirenti l’intenzione che sembra palesarsi dalle intercettazioni, allora saremmo di fronte a una persona che faceva pressione ai propri uffici affinché determinate pratiche avessero il via libera. Probabilmente finora non c’è nulla di penalmente rilevante, però sembra esserci tanto di eticamente inopportuno, se non addirittura rivoltante”.  Lo affermano i deputati del M5S all’Ars Giancarlo Cancelleri e Nuccio Di Paola, a commento dell’intercettazione pubblicata oggi da Repubblica tra l’assessore regionale all’Energia Pierobon e il faccendiere, poi finito in carcere, Paolo Arata. Allora consulente del ministro Salvini, Arata…

Read More

Il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca, ha chiesto al presidente della commissione parlamentare Antimafia, Claudio Fava, che venga convocato in audizione il sindaco di Niscemi, Massimiliano Conti, al fine di riferire in merito alle diverse inchieste giudiziarie che hanno investito il Comune. “Numerose indagini gravano sul Comune di Niscemi – spiega De Luca – avviate dalla Procura della Repubblica di Gela e a carico di amministratori ed ex amministratori, dipendenti comunali ed esponenti della criminalità organizzata locale. Desideriamo chiedere chiarimenti in merito ai diversi fatti che hanno posto l’amministrazione comunale di Niscemi all’attenzione delle cronache giudiziarie…

Read More

Doppia interrogazione all’Ars per  riconoscere il diritto degli istituti a ricevere dalle Asp le integrazioni socio-assistenziali “Le Ipab, istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, anziché essere valorizzate perché possano offrire dignità e sostegno ai più deboli, versano in una condizione finanziaria disastrosa che indica il fallimento della politica regionale, incapace di varare una proposta di riforma che attende da ben 19 anni, oggi impantanata all’Ars”. Lo denuncia Angela Foti, deputata regionale del Movimento 5 Stelle, che sull’argomento ha presentato due interrogazioni all’Ars, indirizzate al presidente della Regione, all’assessore regionale della Salute e  all’assessore regionale della Famiglia, delle politiche sociali e…

Read More

Al Castello Ursino di Catania, sabato alle 17, incontro di studi per illustrare il disegno di legge presentato all’Ars dalla deputata regionale Marano Istituire una giornata che ricordi la catastrofica eruzione dell’Etna del 1669 è l’obiettivo del disegno di legge presentato dalla deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Jose Marano. La proposta sarà illustrata durante il convegno previsto per sabato 29 giugno, alle 17, al Castello Ursino di Catania. Presenti, oltre a Marano, il capogruppo M5S all’Ars, Francesco Cappello  e la deputata Angela Foti che, insieme al sindaco di Catania, Salvo Pogliese, porgeranno i saluti ai presenti. Numerosi gli interventi…

Read More

Il capogruppo Cappello replica all’assessore: “Articolo bocciato pure dalla maggioranza. Noi avevamo chiesto di stralciarlo e di riportarlo in commissione di merito per approfondimenti” “Dietro il paravento dello spot del trasporto pubblico locale gratuito per disabili, forze dell’ordine e studenti, c’era il chiaro intento di destinare 10 milioni di euro per sei mesi solo all’Ast e non alle altre aziende concessionarie del trasporto pubblico. Ci sarebbero state agevolazioni solo per gli abitanti di alcune zone della Sicilia, in quanto l’Ast non copre tutto il territorio regionale. Per questo abbiamo bocciato la norma, con l’intento di riportarla in commissione di merito…

Read More

“Esprimiamo forte preoccupazione per il difficile momento che sta attraversando il Palermo Calcio e ci auguriamo che si possa uscire presto dal tunnel fatto di incertezze e confusione per  scongiurare scenari disastrosi e salvaguardare il titolo sportivo, che è un patrimonio di tutti gli appassionati e dell’intera città”. Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci e Giampiero Trizzino. “L’ansia creatasi in merito all’iscrizione della squadra al campionato – aggiungono i due deputati – poteva e doveva  essere risparmiata ad una tifoseria che ha già patito parecchio negli ultimi tempi. Di certo sarebbe inaccettabile che una società…

Read More

La deputata regionale: “Plastica e scarti agricoli in fiamme quasi ogni notte nella fascia costiera tra Marina di Acate, Scoglitti e Punta Braccetto. Fumi nocivi e diossina per residenti e villeggianti, senza contare il grave danno d’immagine per il turismo”.   “Nella fascia costiera tra Marina di Acate, Scoglitti e Punta Secca assistiamo quasi ogni notte a roghi di sterpaglie, residui vegetali, rifiuti contenenti plastica, polistirolo e materiale sintetico, tutti provenienti dalla lavorazione agricola. Questi incendi volontari, cosiddette ‘fumarole’, sono un fenomeno deplorevole, pericoloso per la salute di residenti e villeggianti per via dei fumi nocivi e delle sostanze che si…

Read More

Cantone e Marano: “La chiusura del call center di Misterbianco andrebbe a incidere su un tessuto sociale già debole, difficile trovare altre imprese che possano assorbire i 100 dipendenti che l’azienda ha deciso di licenziare” “Intervenire con urgenza per garantire ogni opportuno sostegno ai 100 lavoratori del call center Monalisa Contact di Misterbianco (Catania), per i quali l’azienda ha attivato la procedura di licenziamento collettivo”: lo chiedono la deputata regionale Jose Marano e il deputato nazionale Luciano Cantone, del Movimento 5 Stelle, che hanno presentato rispettivamente un’interrogazione all’Ars e una al ministro dello Sviluppo economico. “La situazione del Monalisa non…

Read More

Sulla vicenda intervengono i deputati regionali Sunseri, Tancredi e Zito: “Due le strade percorribili: un nuovo ente regionale o il trasferimento all’Agenzia delle Entrate nazionale, ma il percorso va concordato con il governo a Roma”.   “A proposito di Riscossione Sicilia Spa non conosciamo ancora gli obiettivi che si vogliono perseguire, mentre la risoluzione approvata oggi a maggioranza in commissione Bilancio non aggiunge nulla di nuovo allo stallo che il governo sta continuando ad alimentare”. Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle Luigi Sunseri, Sergio Tancredi e Stefano Zito, che sul tema hanno presentato un’interrogazione all’Ars indirizzata al presidente…

Read More

“Dopo l’ultimatum ed il penultimatum, all’assessore Razza suggeriremmo di mettere in cantiere anche un terz’ultimatum per la nomina dei vertici della sanità siciliana, visto che ad oggi in parecchie aziende sanitarie ed ospedaliere siciliane mancano i direttori generali e sanitari, con notevoli e deteriori contraccolpi alla gestione di ospedali e servizi”. Lo affermano i deputati  M5S Cappello, Pasqua, Siragusa e De Luca, componenti della commissione Salute dell’Ars, atteso che ad oggi si attendono le nomine dei direttori sanitari ed ammnistrativi alle Asp di Catania e Siracusa, ai policlinici di Palermo e Messina e Catania (in quest’ultima manca pure il direttore…

Read More

Ripulito dai rifiuti un suggestivo tratto del “Percorso delle Tre Torri”. Presenti i deputati regionali Campo e Trizzino, che ricordano le varie emergenze ambientali della zona e la necessità di liberare gli accessi al mare. Un tratto del “Percorso delle Tre Torri”, che va da Punta Braccetto a Torre di Mezzo, un sentiero naturalistico lungo la costa ragusana conosciuto anche per le splendide location della serie Tv del Commissario Montalbano, domenica è stato pulito e liberato dalla plastica grazie al lavoro degli attivisti del Movimento 5 Stelle di Santa Croce Camerina, Ragusa, Comiso, Scicli, Vittoria e Modica. Decine di volontari,…

Read More

“Checché ne dica Razza, il mercato della vacche all’Ars non solo è aperto ma è in grande attività. Questo è l’unico modo che ha per sopravvivere questo governo del nulla, nettamente bocciato dai sondaggi, che lo dipingono come il peggiore delle regioni di tutta Italia. Del resto, come diceva Andreotti, è meglio tirare a campare che tirare le cuoia”. Lo affermano i deputati del M5S all’Ars, commentando gli ultimi cambi di casacca che mirano a puntellare il traballante governo Musumeci. “Se Musumeci fosse stato abile a trovare strade come lo è stato a trovare scuse, afferma il capogruppo Francesco Capello…

Read More

I fatti contestati sarebbero avvenuti nell’ambulatorio Aias di Milazzo. I deputati regionali chiedono una verifica per accertare le modalità con cui il servizio viene svolto. “Si impone una verifica in seguito ai presunti maltrattamenti sui piccoli pazienti avvenuti nell’ambulatorio Aias di Milazzo, che hanno portato alla sospensione, disposta dall’autorità giudiziaria, di un logopedista in servizio nella struttura, secondo quanto si apprende da organi di stampa”. Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Valentina Zafarana e Antonio De Luca, che hanno scritto una lettera all’Asp di Messina e all’assessorato regionale della Salute per chiedere un intervento da parte delle…

Read More

Il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca, si è recato in visita nel presidio ospedaliero “Ss. Salvatore” di Mistretta (Messina), per verificare la situazione rispetto ad alcune attrezzature sanitarie (nello specifico un lettino operatorio traumatologico in dotazione alla sala operatoria) che sarebbero state trasferite in altri nosocomi della provincia. “Allarmato dalle notizie di stampa – riferisce De Luca – mi sono voluto recare personalmente in ospedale per verificare come fossero andate le cose. L’ospedale di Mistretta, infatti, ricade in una zona disagiata e già in passato è stato più volte oggetto di decurtazioni sia del personale che…

Read More

Il deputato regionale interviene sui fondi del Patto per il Sud: “Progetti in sospeso, ieri in Aula l’assessore Turano ha risposto a una nostra interrogazione parlando di ‘riprogrammazione’ delle risorse. Se i finanziamenti venissero destinati altrove, per la città sarebbe un dramma. La Regione piuttosto dia supporto tecnico al Comune per completare le progettazioni”.   “Gela sta correndo un rischio gravissimo, quello di perdere 39 milioni di euro di finanziamenti previsti dal Patto per il Sud e destinati a nove opere pubbliche”: è l’allarme lanciato dal deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Nuccio Di Paola, che sul tema aveva presentato…

Read More

Ritardi inammissibili, si attende da 30 anni lo strumento di pianificazione. Incessanti sollecitazioni del Movimento 5 Stelle e oggi l’audizione in commissione Ambiente. “Il Piano territoriale del Parco dell’Etna potrebbe finalmente vedere la luce entro questa estate”: lo annuncia Gianina Ciancio, deputata regionale del Movimento 5 Stelle, dopo l’audizione di oggi in commissione Ambiente all’Ars, nella quale è stato fatto il punto sullo strumento di pianificazione dell’area protetta, che è ancora in una situazione di stallo. “Abbiamo affrontato la questione – riferisce Ciancio – in presenza di tutte le forze politiche, dell’assessore regionale Toto Cordaro, del dirigente del Servizio Via…

Read More

“L’area più adatta per costruire il nuovo ospedale di Siracusa deve presentare dei vantaggi non solo economici. Dev’essere individuata certamente su terreni che abbiano costi convenienti, così che le economie degli espropri si possano destinare alla costruzione della stessa struttura ospedaliera. inoltre, dev’essere anche collocata in un punto strategico, preferibilmente raggiungibile dai 120 mila siracusani così come dai cittadini provenienti da altri comuni, così da agevolare un’utenza più ampia. Da un anno dico che la Pizzuta non è adatta perché economicamente non conveniente e dalle dimensioni insufficienti. Ora occorre fare in fretta e bene, se vogliamo che Siracusa possa avere,…

Read More