“Ora più che mai è necessario intervenire per rivedere il sistema di concessioni sull’Etna e porre le basi per liberare il territorio da un monopolio che ha fatto per decenni il bello e il cattivo tempo”. Sono le parole della deputata regionale Gianina Ciancio, del Movimento 5 Stelle, dopo la chiusura della maxi-inchiesta, con 24 indagati, condotta dalla Procura di Catania sugli appalti dell’Etna e sul “sistema” Morosoli. “Emerge un quadro sconcertante – commenta Ciancio – con tanti e gravissimi capi di accusa dei quali non entriamo nel merito, ma che indicano come la gestione dell’accesso ai crateri sommitali dell’Etna…
Autore: Agostino Laudani
Presentata dal M5S risoluzione in commissione Salute. I deputati: “Non si capisce cosa si voglia fare con le sterilizzazioni e le microchippature, i volontari vengono penalizzati, niente sanzioni per i Comuni inadempienti, però poi si pensa ai droni per scoprire dove dormono i cani. Questo documento non potrà mai attenuare il fenomeno randagismo”. “C’è una sequenza di gravi lacune e stridenti contraddizioni nelle linee guida sul randagismo”: lo evidenziano i deputati regionali M5S Valentina Palmeri (prima firmataria) e Salvatore Siragusa, che hanno presentato una risoluzione in commissione Salute all’Ars. Delle linee guida ha preso atto lo scorso 19 novembre la…
Verrà rispettata anche la tabella di marcia per l’esecuzione dei lavori. Strategia del ministro Toninelli: niente costi per chi transita, così da superare la marginalizzazione del territorio ragusano. L’autostrada Ragusa-Catania sarà realizzata senza ritardi e interamente con denaro pubblico: ieri alla riunione del Cipe, a Roma, è stata accolta con evidente favore la soluzione proposta dal ministero delle Infrastrutture, rispettando la stessa tabella di marcia già prevista per l’esecuzione dei lavori. A darne notizia è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo. “La Ragusa-Catania – ricorda Campo – è ritenuta non solo un’opera strategica per il Ragusano, ma…
Partenza e subito rinvio a fine mese. La commissione dell’Ars che dovrà decidere sul destino dei vitalizi degli ex parlamentari sì è insediata oggi ed ha rinviato a fine mese il prossimo appuntamento. “È evidente – affermano Giancarlo Cancelleri e Jose Marano, i deputati M5S componenti della commissione vitalizi – che non c’è nessuna volontà di cancellare questo odioso privilegio e ricalcolare tutto sulla base dei contributi effettivamente versati, come avviene per i normali cittadini. I partiti fanno melina e cercano di rinviare la palla in tribuna. Getteranno la maschera dopo le Europee, ma ciò non basterà ad ingannare i…
“Nei punti vendita Auchan retail e Simply rimasti fuori dall’acquisizione da parte di Conad, ci sono ragioni per temere un’ennesima perdita di posti di lavoro in un momento già di forte crisi economica per la Sicilia”: lo sostiene Angela Foti, deputata regionale del Movimento 5 Stelle, che ha presentato un’interrogazione all’Ars con la quale chiede al presidente della Regione e all’assessore delle Attività produttive se non ritengano di attivarsi in tutte le sedi nazionali e regionali per scongiurare la chiusura dei punti vendita e garantire il mantenimento dei livelli occupazionali. “Emerge da diverse note sindacali – spiega Foti – che…
“A Chiara Appendino va tutto il nostro affetto, la nostra solidarietà e l’incoraggiamento a non mollare mai. Ma sappiamo benissimo che il coraggio non le manca: è una donna straordinaria e non arretrerà di un millimetro rispetto alla linea di buona amministrazione che sta attuando a Torino. Siamo certi che atti come questo, frutto solo di vigliaccheria, non potranno intaccare in alcun modo il rigore morale e il senso di responsabilità di una sindaca che ha dimostrato di puntare al concreto miglioramento della città e al bene comune di tutti i cittadini torinesi”. Lo dicono i deputati del gruppo M5S…
Si insedia domani all’Ars la commissione che dovrà decidere la sorte dei vitalizi degli ex deputati dell’Ars. “I tempi sono stretti e si deve fare in fretta, se non si vuole arrecare l’ennesimo danno alla Sicilia. Per salvare i privilegi di pochi si rischia di sacrificare gli interessi di molti, visto che se il taglio non arriverà entro maggio, la Sicilia subirà un taglio dei trasferimenti statali del 20 per cento. cosa che provocherà, giocoforza, l’azzeramento o la riduzione di importanti servizi ai cittadini”. Lo affermano i deputati Giancarlo Cancelleri e Jose Marano, componenti della commissione vitalizi per il M5S.…
La norma del deputato 5 stelle approvata oggi nel contesto della legge sulla trasparenza che ha avuto il via libera all’Ars Gli enti siciliani saranno tenuti a pubblicare, nella sezione trasparenza dei propri siti istituzionali, i dati del personale assunto dai loro fornitori, cioè le aziende che forniscono beni o erogano servizi pubblici. Lo prevede l’art. 34 della legge “disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell’azione amministrativa” – ddl 366/A – approvata oggi pomeriggio dall’Assemblea regionale siciliana. L’articolo è stato proposto dal Movimento 5 Stelle attraverso un emendamento del deputato Giovanni Di Caro. “La norma che abbiamo voluto…
“Assurda e, soprattutto, inaccettabile”. Commentano in questo modo i deputati M5S all’Ars del Palermitano, la decisione della Lega di dare il via ai Play off senza attendere la sentenza di secondo grado sul Palermo calcio. “Già la sentenza di primo grado – commentano Siragusa, Trizzino, Sunseri e Schillaci – per usare un eufemismo è alquanto discutibile, non dare la possibilità alla società di difendersi in maniera proficua è però scandaloso. In questo modo si penalizza non solo la squadra, ma un’intera città , decine di migliaia di sportivi, tutto il mondo che ruota intorno alla società ed un’isola intera, privata…
Interrogazione all’Ars del Movimento 5 Stelle: “Carenza di personale, liste di attesa lunghissime. Si rimedi subito a queste inefficienze, o si vuol forse depotenziare la struttura?” Il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Salvatore Siragusa, ha presentato un’interrogazione all’Ars per evidenziare la carenza di personale e i disagi per i pazienti all’interno dell’ospedale “Madonna Ss. dell’Alto” di Petralia Sottana. “Sono molteplici le segnalazioni di disservizi e inefficienze – spiega Siragusa insieme agli altri componenti della commissione Sanità, Francesco Cappello, Antonio De Luca e Giorgio Pasqua – anche confermate dai mezzi di informazione. Nel presidio ospedaliero persiste infatti, da tempo, una…
“Ci dispiace per le Cassandre e per chi ci dava per morti. Chi cantava il de profundis per il Movimento, ancora una volta si dovrà mettere l’anima in pace, il M5S c’è, e se riesce a trionfare in una competizione complicata come le amministrative e in piazze difficili come Caltanissetta e Castelvetrano, significa che è pure in buona salute. Evidentemente i cittadini hanno la vista molto più lunga di quanto parecchi credono, e vedono quanto di buono il governo sta facendo a tutti i livelli, nonostante la propaganda contraria di un mondo che non vuole morire, arroccato a difesa dei propri interessi e…
“La condanna di Montante, il primo step di un percorso che merita ulteriori approfondimenti”. E’ questo il parere dei deputati M5S all’Ars, componenti della commissione Antimafia, Antonio De Luca e Roberta Schillaci. “La condanna in primo grado è certa – afferma De Luca – il sistema Montante esisteva, ricattava e otteneva ciò che desiderava, ma è altrettanto certo che quel sistema sia terminato con questa condanna o forse c’è tanto altro da scoprire e altri uomini da condannare insieme a Montante che da dentro e da fuori la politica muovevano i fili di questo articolato sistema? La giustizia faccia il…
Ora Micciché e tutti i partiti che si appigliavano all’incostituzionalità del tagli dei vitalizi non hanno più scuse. Il ricalcolo degli assegni non è incostituzionale e lo dice la Consulta, mica Pinco Palla”. Lo afferma il deputato all’Ars Giancarlo Cancelleri, che assieme al gruppo M5S all’Ars porta avanti la battaglia per il ricalcolo degli assegni vitalizi degli ex parlamentari sulla base dei contributi effettivamente versati. “La sentenza della Corte costituzionale di questi giorni – afferma Cancelleri – riguarda i tagli decisi dal Trentino Alto Adige per i consiglieri regionali, ma stabilisce un principio universalmente valido e quindi applicabile anche per…
Il deputato all’Ars contesta la percentuale diffusa dall’assessore Pierobon e ricorda che i dati regionali erano già stati definiti ‘difformi’ dal ministero dell’Ambiente. “Perché non chiediamo ai cittadini che percezione hanno? La spazzatura la vedono tutti, i problemi sono tutt’altro che superati”. “Su quali dati si basano le ottimistiche percentuali di raccolta differenziata, dichiarate da Pierobon? I dati della Regione sono sostanzialmente diversi da quelli dell’Ispra, quindi di che aumenti della differenziata stiamo parlando?”. Lo dichiara Giapiero Trizzino, deputato regionale del Movimento 5 Stelle, nel commentare la notizia diffusa dall’assessore regionale Pierobon, secondo il quale la raccolta differenziata in…
“Giù le mani dalla sanità pubblica. Il governo Musumeci ci dica chiaramente se sta con Miccichè o con i cittadini. Il sospetto è che, con l’alibi di cercare soluzioni ai disservizi del pubblico che ha creato la politica, si voglia dare la sanità in mano al privato”. Lo dicono i deputati del M5S Francesco Cappello, Giorgio Pasqua, Salvatore Siragusa e Antonio De Luca, componenti della commissione Salute dell’Ars, a commento delle recenti dichiarazioni di Miccichè che auspica per la Sicilia il modello Lombardia. “Le ultime uscite di Miccichè – afferma Francesco Cappello – sono tutte da censurare. Comprendiamo che il…
“La sede Inps di Sciacca non sarà soppressa, né ridimensionata: la rassicurazione è giunta dal presidente Inps Pasquale Tridico ed è la positiva conclusione delle interlocuzioni avute da noi con la governance dell’Istituto di previdenza”. A darne notizia è Matteo Mangiacavallo, deputato regionale del Movimento 5 Stelle. “Insieme ai colleghi portavoce del M5S al parlamento nazionale Filippo Perconti e Rino Marinello e alla consigliera comunale Teresa Bilello – aggiunge Mangiacavallo – seguiamo la questione dell’Inps di Sciacca da mesi, a livello locale e soprattutto nazionale. L’obiettivo è sempre stato quello di adoperarsi concretamente per raggiungere velocemente obiettivi certi e oggi…
“Ci è andata bene, ma non possiamo continuare a sperare nella buona sorte, e questo senza contare i quotidiani disservizi cui la fatiscenza di alcune parti della struttura espone i pazienti e l’utenza tutta”. Lo affermano i deputati regionali del M5S, Giorgio Pasqua, e Stefano Zito, commentando il crollo di calcinacci all’ospedale Umberto I di Siracusa, che ha causato due feriti. “Da anni – afferma Giorgio Pasqua, componente della commissione salute dell’Ars – si discute del nuovo ospedale. E non manca nemmeno per i soldi. Ero presente, l’anno scorso, alla consegna, da parte del Ministro della Salute Giulia Grillo all’assessore…
La città di Grammichele ha inaugurato oggi un nuovo parco giochi inclusivo, attrezzato per ospitare i bambini con disabilità. L’opera, realizzata in piazza Carlo Maria Carafa e costata circa 20mila euro, è stata finanziata dai deputati regionali del Movimento 5 Stelle, utilizzando il denaro dei propri stipendi, somme che vengono quindi in questo modo ‘restituite’ alla collettività. “Più della metà degli stipendi dei 20 deputati del gruppo parlamentare M5S all’Ars – ha spiegato il capogruppo, Francesco Cappello – viene come di consueto donata da tutti noi per opere concrete a beneficio dei cittadini. Non è un fatto eccezionale, ma una…
Il 9 e 10 maggio prossimi il vicepremier Luigi di Maio sarà di nuovo in Sicilia per sostenere i candidati sindaci M5S al ballottaggio. Il primo appuntamento è alle 20 a Castelvetrano, dove parteciperà al comizio del candidato sindaco Enzo Alfano. L’indomani, alle 19,30, sarà presente a Caltanissetta al comizio di Roberto Gambino, che corre per la poltrona di primo cittadino del capoluogo nisseno.
Miccichè aveva annunciato la costituzione di una commissione per il taglio dei vitalizi degli ex deputati regionali e un dibattito d’aula sulla questione morale, di cui a sala d’Ercole e a palazzo d’Orleans sembra non importare nulla a nessuno. Ebbene, finora su entrambe le questioni c’è il silenzio assoluto. Il presidente dell’Ars, piuttosto, ha preferito sproloquiare sui due vicepresidenti del consiglio e sul M5S con toni da osteria che certo non dovrebbero appartenere a chi è a capo de una delle più importanti istituzioni dell’isola”. Lo affermano il capogruppo del M5S all’Ars Francesco Cappello e Giancarlo Cancelleri e Jose Marano,…