Autore: Agostino Laudani

“Le doverose dimissioni di Giunta rappresentano l’ennesima pagina triste per la nostra comunità, che certamente merita di meglio”. È il commento del deputato del M5S all’Ars, Luigi Sunseri, alla notizia del passo indietro del primo cittadino di Termini Imerese, coinvolto dalla recenti vicende  giudiziarie che in questi giorni hanno riempito le pagine di cronaca nera dei media. “Finalmente – afferma Sunseri – arrivano le dimissioni del sindaco, a dir poco doverose, considerate le ultime vicende giudiziarie che per l’ennesima volta colpiscono la nostra città. E’ un momento triste per la nostra comunità, perché, di fatto,  oltre ad avere problemi con la giustizia,…

Read More

“Il trasporto della arance siciliane in Cina via aerea è una grande conquista per le nostre imprese siciliane, davanti alle quali si schiudono nuovi e promettenti orizzonti”. Lo afferma la deputata M5S all’Ars, Jose Marano, che dell’espansione del made in Italy, col suo disegno di legge sulla Blockchain, ha fatto uno dei cardini della propria attività parlamentare a Sala d’Ercole. “Grazie all’accordo raggiunto con la Cina dal nostro vicepremier Luigi di Maio – commenta la deputata – si aprono finalmente nuove ed allettanti prospettive per le nostre aziende. Questo è solo l’inizio per l’esportazione delle nostre eccellenze all’estero. Il nostro…

Read More

“La visita di Morra in Sicilia è il segno inequivocabile della vicinanza dello Stato alla nostra isola e, soprattutto. alla magistratura ed alle forze dell’ordine, cui va tutto il nostro ringraziamento per le importanti operazioni messe a segno negli ultimi mesi. Tra noi e i vertici della commissione parlamentare antimafia c’è un dialogo costante e importante, che mira a dare grande attenzione al territorio”.  Lo hanno affermato i deputati M5S, componenti della commissione antimafia dell’Ars, Roberta Schillaci e Antonio De Luca, a conclusione della visita a Palermo del presidente della Commissione Parlamentare antimafia, Nicola Morra, che con loro e con…

Read More

Debito da 1,6 mld € e città in crisi, il primo cittadino ha incontrato oggi in Comune gli esponenti dei Cinque Stelle in vista di un confronto a Roma CATANIA (22 marzo 2019) – Fare luce sull’enorme debito del Comune di Catania, che sfiora 1,6 miliardi di euro e individuare i responsabili dell’attuale dissesto finanziario, aprendo un confronto tra il sindaco Pogliese e il Governo nazionale: questi gli obiettivi dell’incontro che si è svolto al Comune di Catania in presenza degli esponenti del Movimento 5 Stelle: dalle deputate regionali Gianina Ciancio e Jose Marano ai portavoce nazionali Simona Suriano, Laura…

Read More

“L’unico denominatore comune sull’indagine delle ultime ore e quella che ha portato agli avvisi di garanzia dei giorni scorsi è l’imbarazzante silenzio di Musumeci, anche se comprendiamo le sue enormi difficoltà: i voti di chi è ora indagato o, peggio, arrestato hanno contribuito a portarlo alla guida della Regione, sarebbe pertanto enormemente complicato per lui prenderne le distanze”. Lo afferma il capogruppo del Movimento 5 stelle all’Ars, Francesco Cappello, a commento delle ultime notizie che in queste ore stanno riempiendo le pagine di cronaca nera dei media. “Ormai – dice Cappello – è estremamente difficoltoso tenere aggiornata la contabilità dei…

Read More

“Visti gli ultimi accadimenti che hanno coinvolto il sindaco di Termini Imerese e l’amministrazione tutta, si ritiene che un evento del genere ricada in un momento tutt’altro che opportuno e per tali ragioni il M5S non parteciperà alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al tenente dei carabinieri Marcello Filippo Di Stefano”. Lo afferma il deputato regionale 5 stelle, Luigi Sunseri,  in relazione all’evento programmato per domani dall’amministrazione Giunta in onore dell’alto ufficiale. “Ringraziamo  Di Stefano – dice Sunseri – per l’ottimo lavoro svolto e gli auguriamo le fortune che merita, immaginando il profondo imbarazzo che proverà nel vedersi conferire una tale…

Read More

“La Regione intervenga immediatamente per evitare che si aggravi il danno al territorio e alla popolazione dovuto all’erosione costiera nel borgo di San Giorgio a Gioiosa Marea”: sono le parole della deputata del Movimento 5 Stelle, Valentina Zafarana, che ha chiesto un’audizione in Commissione Ambiente, territorio e mobilità, dell’assessore del Territorio e dell’Ambiente, Salvatore Cordaro, del presidente della Regione, Nello Musumeci – nella qualità di commissario straordinario delegato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico in Sicilia – e del sindaco di Gioiosa Marea, Ignazio Alfonso Spanò. Zafarana chiede inoltre che vengano auditi i rappresentanti del Comitato Borgo Marinaro di San…

Read More

Il commissario straordinario Musumeci in un anno doveva costruire sei impianti, non ne ha completato nemmeno uno. Ad Alcamo e Favara cittadini virtuosi, ma sindaci costretti a pagare conferimenti in discarica e ad aumentare la Tari. La proposta: “Un fondo di rotazione per i Comuni in attesa di superare l’emergenza” Raccolta differenziata: i sindaci fanno continua opera di sensibilizzazione, i cittadini si impegnano ogni giorno, ma alla fine non bastano gli impianti per il conferimento dei rifiuti differenziati, che finiscono così ‘indifferenziati’ in discarica. Un paradosso tutto siciliano evidenziato dal deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Giampiero Trizzino, il quale…

Read More

Lo afferma la deputazione 5 stelle regionale e nazionale della provincia di Siracusa. “Le colpe sono dei governi dell’isola degli ultimi 20 anni, fino alla gestione Musumeci.  Un plauso alla magistratura, ma i controlli pubblici vanno potenziati al massimo”. “Gli ultimi risvolti nel caso del sequestro del depuratore consortile di Priolo, gestito da Ias, segnano inequivocabilmente il fallimento della politica regionale. Se il pubblico dovrà adesso uscire dalla gestione dell’importante impianto, lasciandola ai privati, la colpa ricade tutta sulla disastrosa politica regionale degli ultimi venti anni almeno, fino alla gestione Musumeci. Una cosa deve essere subito chiara, e per questo ci…

Read More

“Le procedure per utilizzare i lavoratori Asu nei Beni culturali non sono state ancora avviate, nonostante la disposizione sia contenuta nella Finanziaria approvata a febbraio”. Lo segnalano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle Valentina Zafarana e Giovanni Di Caro, che si rivolgono all’assessore regionale alla Famiglia e alle Politiche sociali e del Lavoro, Antonio Scavone, per chiedere come mai non sia stato ancora applicato l’articolo 11 della L.R. 1 del 22 febbraio 2019, che stabilisce il transito in utilizzo diretto dei lavoratori Asu alle dipendenze dell’Assessorato Beni culturali e dell’Identità siciliana. “Tutto è ancora fermo – sostengono Zafarana e…

Read More

“Avremmo preferito che la decisione fosse presa dal Consiglio di presidenza, va comunque bene anche la commissione e la successiva legge approvata dall’Ars, l’importante è che i tagli si facciano e si facciano entro il 30 aprile, per evitare una grossa riduzione dei trasferimenti statali, che costerebbe ai siciliani la bellezza di 70 milioni di euro”. Lo afferma il deputato 5 stelle e vicepresidente dell’Ars, Giancarlo Cancelleri, a commento della decisione della capigruppo di affidare ad una apposita commissione il compito di varare un ddl che regolamenti la rimodulazione dei vitalizi degli ex parlamentari. “La notizia di oggi – afferma…

Read More

“Continuiamo a non ritenere opportuna la presidenza della commissione Bilancio di Savona mentre questi è oggetto di indagini per fatti di estrema gravità, per cui annunciamo che il M5S non parteciperà ai lavori sul collegato in seconda commissione se da parte di Savona non dovesse arrivare quello che riteniamo un opportuno e doveroso passo indietro” Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Francesco Cappello. “Premesso – afferma il deputato 5stelle – che nessuno può essere considerato colpevole fino al terzo grado di giudizio, non possiamo comunque nascondere il nostro enorme imbarazzo a veder presiedere la commissione Bilancio ad una persona…

Read More

I deputati regionali 5stelle chiedono un riscontro immediato in merito al riordino della rete assistenziale: «Il tavolo tecnico regionale risale ormai allo scorso 4 aprile. Non siamo più disponibili a tollerare ulteriori ritardi» «È trascorso ormai quasi un anno dall’istituzione del Tavolo tecnico regionale, eppure le associazioni di categoria e centinaia di famiglie siciliane sono ancora in attesa delle linee guida per il riordino della rete assistenziale dedicata alle persone affette da autismo».  Lo dicono i deputati regionali del M5S Valentina Zafarana e Francesco Cappello, che chiedono un riscontro celere sui punti salienti previsti dal decreto assessoriale firmato lo scorso 4…

Read More

La deputata Ars Stefania Campo: “ Inspiegabile come Ast, sia tenuta in condizione subalterna ai privati spesso legati tra loro. Altro che contributi a pioggia, i siciliani pagano contributi a tempesta per avere disservizi, duplicazioni di tratte, tratte scoperte e mezzi fatiscenti ”.      Palermo 19 marzo 2019 – “La Regione Siciliana sborsa oltre 150 milioni di euro all’anno per il servizio di trasporto pubblico locale, affidato in maniera provvisoria a ben 79 aziende private, molte di queste, collegate tra loro da rapporti intersocietari e partecipazioni che fanno intravedere la costituzione di veri e propri poli dal pesantissimo potere…

Read More