Il deputato: “É la cronaca di un fallimento annunciato. I Comuni, dove le Asp avevano previsto di comprare gli immobili da privati, rischiano di rimanere senza Ospedali di comunità, Case di comunità e Centrali operative territoriali. L’assessorato sapeva ma non ha avvertito nessuno. E la scadenza è fra una settimana” “Gli edifici per realizzare gli Ospedali di comunità, le Case di comunità e le Centrali operative territoriali previsti dal Pnrr devono essere di proprietà delle Asp, o comunque di una pubblica amministrazione, peccato che i tecnici delle Asp lo abbiano scoperto solo in questi giorni, al momento di caricare le…
Autore: Agostino Laudani
Lavori a rilento da mesi, i deputati regionali 5 Stelle vogliono mettere intorno a un tavolo assessori e dirigenti regionali, insieme al sindaco di Castelvetrano e ai delegati della marineria, per fare chiarezza sui lavori. “Lavori a rilento da mesi e imbarcazioni bloccate perché il dragaggio dei fondali non è stato ancora completato: una situazione inaccettabile al porto di Marinella di Selinunte, con i pescatori che protestano per i gravi disagi economici che sono costretti a subire. Ogni eventuale responsabilità sui ritardi nei lavori svolti dalla ditta incaricata dalla Regione va chiarita e per questo porteremo il caso all’Assemblea regionale…
“La chiusura della strada che collega Castell’Umberto con Ucria, oltre a causare disagi, provoca soprattutto un problema di sicurezza per transito delle ambulanze o dei mezzi di soccorso in caso di emergenza. Sto sollecitando Anas e la struttura commissariale per il dissesto idrogeologico affinché la strada venga riaperta entro i tempi comunicati e senza ritardi”. A dichiararlo è la deputata regionale del movimento cinque stelle Valentina Zafarana a proposito della chiusura della SS 116 Randazzo – Capo D’Orlando. “Come nostro malgrado sappiamo – spiega Zafarana – quella strada è chiusa da oltre un mese a causa di una frana. Il…
Annunciato il trasloco del Sasn in via Calatafimi alta. Per la deputata regionale 5 Stelle “va trovato un immobile vicino agli approdi, altrimenti i disagi sarebbero enormi”. “Trasferire gli uffici Sasn (Servizi assistenza sanitaria naviganti) di Palermo a oltre 6 chilometri di distanza dal porto, è una scelta quantomeno bizzarra: per la loro stessa natura, quei servizi non possono che trovarsi negli approdi portuali. Comprendiamo il risparmio sui costi, visto che la nuova sede individuata in corso Calatafimi sarebbe a titolo gratuito, ma costringere gli operatori marittimi a fare mezz’ora in auto o a prendere più linee di bus, per…
Zafarana e Marano (commissione Attività produttive): “Prevedere interventi strutturali ma anche un bonus per compensare il rincaro dei costi di produzione per aziende e famiglie” “I rincari dell’energia stanno colpendo pesantemente anche le aziende agricole. Il parlamento regionale dovrà fare la sua parte e intervenire con un bonus a sostegno di agricoltori e allevatori. Presenteremo un provvedimento specifico già nella prossima Finanziaria regionale”. Lo dichiarano Valentina Zafarana e Jose Marano, deputate regionali del Movimento 5 Stelle e componenti della commissione Attività produttive all’Ars. “Le manifestazioni di protesta di questi giorni nelle principali piazze della Sicilia – aggiungono le deputate 5…
Si è tenuto questo pomeriggio nella sala Pio La Torre di Palazzo dei Normanni, a Palermo, un incontro in presenza e modalità web, durante il quale le forze di opposizione all’Ars (Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Cento Passi, Verdi-Europa Verde) hanno discusso con le associazioni dei sindaci e delle amministrazioni locali (Anci, Ali ed Asael) le valutazoni relative al Pnrr e le misure da proporre in vista della prossima legge di stabilità regionale, anche in relazione agli effetti che il caro-bollette avrà sulle amministrazioni locali. “Porteremo in parlamento le richieste e le proposte che ci sono arrivare da sindaci ed…
“Gli inceneritori di Musumeci? Campagna elettorale di chi ormai sente franare il terreno sotto ai piedi, fatta, tra l’altro, in un mare di contraddizioni. Il presidente della Regione aveva tutto il tempo per farli prima e li tira fuori ora solo adesso, ben sapendo che vedranno la luce, se mai la vedranno, ben lontano dall’emergenza che stiamo vivendo adesso”. Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars, Nuccio Di Paola, assieme ai componenti 5 stelle della commissione Ambiente di palazzo dei Normanni, Giampiero Trizzino, Stefania Campo e Stefano Zito”.“Intanto – dice Di Paola – sgombriamo il campo dagli equivoci e chiamiamoli…
La deputata 5 Stelle Schillaci dopo recente il crollo dell’asfalto in via Bonello: “Verificare quali lavori di consolidamento sono stati avviati e quali vanno fatti per prevenire nuovi disagi” Il dissesto idrogeologico lungo il torrente Papireto, a Palermo, i continui allagamenti e il recente crollo di una porzione di manto stradale in via Matteo Bonello fanno scattare il campanello d’allarme anche all’Ars: la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci, ha infatti chiesto che il caso venga affrontato in commissione Ambiente, mobilità e territorio. “Vanno effettuate le opportune verifiche sul corso d’acqua, teatro di esondazioni a ogni ondata di…
Mobilità sostenibile, intermodalità, collegamenti in treno tra Siracusa, Ragusa e gli aeroporti di Catania e Comiso: il governo dovrà mettere in atto una serie di indicazioni. Soddisfazione del primo firmatario Zito, dei colleghi deputati regionali Pasqua e Campo, del deputato nazionale Ficara. Via libera all’Ars alla mozione presentata dal Movimento 5 Stelle, primo firmatario il deputato regionale Stefano Zito, con cui si impegna il governo Musumeci a potenziare i servizi ferroviari nel Sud-est della Sicilia, tra le province di Siracusa e Ragusa. L’atto parlamentare è stato approvato nel corso della seduta d’Aula di ieri e prevede l’incremento dei treni previsti…
Di Paola e Siragusa: “Si tratta di fondi destinati dal Ministero della Cultura alle Regioni per la promozione di borghi storici. Come altrove, si doveva procedere con una selezione, in nome della trasparenza, per favorire la sana competitività tra soggetti interessati. Il governo Musumeci ritiri in autotutela la delibera e faccia un bando pubblico”. “20 milioni del Pnrr destinati dal ministero della Cultura alla Sicilia nell’ambito del progetto per la promozione dei borghi storici sono stati assegnati dalla Regione al Comune di Vizzini, senza bando, né evidenza pubblica. Si tratta di un modus operandi inaccettabile che mortifica la meritocrazia…
Oggi audizione in commissione Attività produttive. Marano, Zafarana e Di Caro: “Accumulati molti ritardi e disomogeneità tra i vari Consorzi. Con i fondi a disposizione, un milione di euro, si copre solo l’assunzione di 24 lavoratori” “Musumeci ponga fine al vergognoso abbandono dei precari dei Consorzi di bonifica, che da 20 anni aspettano di conoscere il loro destino, e trovi i fondi necessari per le assunzioni, rispettando la volontà del Parlamento regionale che ha legiferato proprio in questo senso”: lo chiedono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle Jose Marano e Valentina Zafarana, (componenti della commissione Attività produttive all’Ars), insieme…
Presentata dalla deputata una interrogazione all’Ars. La vicenda sbarcata anche alla Camera con un’ interrogazione del deputato 5 stelle Paolo Ficara. La parlamentare regionale: “La Regione deve stare all’erta , ma anche la convenzione presenta numerose criticità” “Troppi e inaccettabili i disservizi nei collegamenti con le isole minori, la Regione vigili, come previsto, sul rispetto dei termini della convenzione tra lo Stato e la Società di Navigazione Siciliana, verifichi l’idoneità della navi usate per i collegamenti, l’esistenza di pulizia e condizioni igieniche adeguate a bordo, controlli la programmazione dei lavori di manutenzione dei mezzi e applichi le eventuali penali previste”.…
“Il presidente-commissario Musumeci vuole avviare concretamente la realizzazione dell’autostrada Ragusa-Catania o preferisce speculare politicamente rallentando l’iter, giocando una partita di inutile ping-pong tra le parti o scaricando le sue paure e la sua incompetenza sul versante del governo nazionale e degli organismi statali?”: se lo chiede la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo, di fronte ai ritardi dell’opera. “Mandare in gara l’autostrada è un compito che spetta al commissario Musumeci, che ha tutti i poteri straordinari e le leve di comando attribuiti per legge al suo ruolo. Se noi del Movimento 5 Stelle siamo parte in causa, perché…
“Scuse tardive e insufficienti, non si doveva arrivare a questo dibattito. D’Urso andava rimosso prima. Il sì alla mozione è comunque l’ennesima sconfitta di un governo che ormai brancola nel buio”.Così, in sintesi, il M5S all’Ars sulla mozione di Forza Italia discussa oggi in aula e sottoscritta pure dal Movimento per impegnare il presidente della Regione a rimuovere l’ex dirigente regionale delegato per l’emergenza Covid. “Non dovevamo – ha detto Giorgio Pasqua in aula – arrivare a questo punto, a costringere il capogruppo di una forza appartenente alla maggioranza di governo a dover presentare una mozione. Vuol dire che c’è un…
Oggi in commissione Sanità il piano di interventi del Pnrr. Il deputato regionale 5 Stelle ha evidenziato anche i problemi della zona montana e la necessità di apparecchiature medicali per l’ospedale di Lentini. “La provincia di Siracusa ha bisogno di un quarto ospedale di comunità che si aggiunga ai tre già previsti dal Pnrr. Una struttura necessaria per sopperire alla mancanza di posti letto a bassa intensità, così da evitare che si ripeta quello che è successo nelle scorse settimane, con i pronto soccorso intasati. Valutate con i sindaci, fatelo dove volete, ma fatelo”. Lo ha chiesto il deputato regionale…
“Gli interlocutori coinvolti nel progetto del parco eolico offshore a largo delle coste trapanesi vengano all’ARS. Il Movimento 5 Stelle è il promotore del ministero per la Transizione Ecologica, quindi non chiuderà mai le porte a priori a progetti utili a creare energie green ma vogliamo vederci chiaro. Anche in questo caso però è mancata la necessaria concertazione e programmazione con il territorio da parte del presidente della Regione”. E’ quanto dichiarano i deputati regionali Roberta Schillaci, Giovanni Di Caro e Stefania Campo, che hanno chiesto a breve scadenza l’audizione degli attori coinvolti in commissione V dove è in corso…
I Cinque stelle si sono attivati in tutte le sedi istituzionali, a cominciare dal Parlamento siciliano. La senatrice Catalfo: “La Sicilia e la provincia di Catania non possono subire altri colpi”. Interrogazione alla Camera del deputato Cantone. “Un tavolo di crisi alla Regione, per affrontare il caso della Pfizer di Catania, sarà aperto in tempi rapidi. Abbiamo ottenuto l’impegno da parte dell’assessore al Lavoro, Scavone, che ho incontrato personalmente, oggi, in Ars, e che ha assicurato l’attenzione su questa vicenda. Ci sono in ballo ben 210 posti di lavoro e la serenità economica di altrettante famiglie siciliane e nessuno deve…
“Non ci sono tecnici a sufficienza nelle Asp siciliane per redigere le schede di intervento per le case di comunità, per gli ospedali di comunità e per le centrali operative territoriali previsti dal Pnrr, e la scadenza ministeriale è a fine mese: è la cronaca di un fallimento annunciato”. La denuncia è del deputato M5S all’Ars Giorgio Pasqua, che, assieme ai colleghi 5 stelle della sesta commissione, Francesco Cappello, Salvatore Siragusa e Antonio De Luca, porterà la vicenda in commissione Salute per chiedere ampie e dettagliate spiegazioni all’assessore Razza di “una vicenda che rischia di minare alle fondamenta una parte…
L’esempio di Agrigento: solo due scuole-polo di titolarità per il personale ausiliare, tecnico e amministrativo. Il caso emblematico di un assistente tecnico titolare a Favara ma costretto a lavorare a Lampedusa “Com’è possibile che un addetto Ata (ausiliari, tecnici e amministrativi) delle scuole del primo ciclo debba essere costretto ad andare a lavorare a 40, 80 o persino 200 chilometri di distanza? Ci sono centinaia di padri e madri di famiglia che vivono disagi pesantissimi, a causa di regole di assegnazione quantomeno bizzarre, se non addirittura assurde”. Lo denuncia il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Giovanni Di Caro, che…
“A due anni dall’esplosione dalla pandemia e con una inchiesta ancora in corso, spiace constare che i numeri sui posti letto Covid di terapia intensiva sono ancora sballati. Ieri in commissione Salute, con tanto di screenshot a supporto, ho avuto modo di dimostrare che nel sito della Regione vengono dichiarati operativi posti letto non riscontrabili come attivi nella piattaforma regionale Gecos. In pratica, come ha anche dichiarato giustamente Cracolici, saremmo in presenza di posti di terapia intensiva fantasma”. Lo afferma Giorgio Pasqua, deputato regionale del M5S e componente della commissione Salute dell’Ars. “L’esempio che ho fatto in commissione? I 17…