Soddisfazione dei deputati 5 Stelle Ciancio e Siragusa. “Finalmente torna la rappresentanza politica, la legge ha passato il vaglio del Consiglio dei ministri”, spiega Ciancio, che a dicembre ha promosso un emendamento decisivo all’Ars “Grazie al Movimento 5 Stelle, si sono insediate in Sicilia tutte le assemblee dei sindaci delle ex Province. Finisce così la stagione dei commissari, che rimarranno solo per ricoprire il ruolo di presidenti nei Liberi consorzi e finalmente torna la rappresentanza politica negli enti sovracomunali. In questo modo si è restituita la voce ai territori, che per troppo tempo hanno dovuto elemosinare a emissari del governo…
Autore: Agostino Laudani
Le restrizioni hanno dato un durissimo colpo al settore, ma l’Isola offre un patrimonio di location e qualità enogastronomiche che possono fare da locomotiva economica La pandemia e le restrizioni hanno dato un durissimo colpo al comparto del “destination wedding”, ovvero l’attività di organizzazione e gestione di matrimoni in un Paese, o anche in una regione, diversi dai propri. Ma il mercato legato alle attività ricettive che vengono coinvolte nell’accoglienza degli ospiti della cerimonia ha tutte le carte in regola per ripartire, alla grande, anche dalla Sicilia. Ne è convinta la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Valentina Zafarana, che…
Oggi audizione in commissione Ambiente all’Ars. Tra poco sarà possibile inviare i documenti al ministero della Transizione ecologica”Dopo mesi di sollecitazioni, stamattina si è tenuta in Commissione Ambiente un’importante audizione dell’assessore al Territorio, Salvatore Cordaro, alla presenza anche dei sindaci interessati, sul lavoro di definitiva zonizzazione del Parco nazionale degli Iblei da parte delle tre ex province di Ragusa, Siracusa e Catania. Lavoro che, come sapevamo già, è stato concluso e consegnato alla fine dello scorso anno all’assessorato regionale retto da Cordaro, appunto”. Lo ha dichiarato Stefania Campo, deputata regionale del Movimento 5 Stelle e componente della commissione Ambiente all’Ars. “Ora gli…
“All’Ars ancora niente convocazione per l’aula. Né per oggi e, probabilmente, per domani e per tutta questa settimana. Evidentemente per il governo in Sicilia va tutto bene e non occorre che il Parlamento regionale si occupi dei dei cittadini”.Lo affermano i deputati del M5S all’Ars.“Ci saremmo aspettati – dicono – già lunedì la convocazione per oggi, invece nulla. E a questo punto penso che non arriverà nemmeno quella per domani e, forse, per l’intera settimana. Il Parlamento non si riunisce dal 19 gennaio scorso. A parte lo stop, che si potrebbe anche comprendere, per l’elezione del presidente della Repubblica, non…
L’argomento affrontato oggi in commissione Ambiente all’Ars. Il deputato 5 Stelle: “Qui c’è una delle discariche più grandi della Sicilia: milioni di tonnellate di rifiuti in 15 anni e indice di mortalità doppio rispetto alla media nazionale” “Anche se l’impianto di biogas che si vorrebbe costruire a Montallegro è tecnicamente fattibile, questo non vuol dire che sia opportuno realizzarlo, perché politicamente sarebbe una scelta scellerata per il territorio. Purtroppo il governo regionale, spesso e volentieri, si abbandona per viltà alle scelte dei tecnici che avvantaggiano più i privati, anziché decidere per il bene collettivo dei cittadini, come invece la buona…
Il deputato 5 Stelle Giampiero Trizzino: “Le direttive europee sull’economia circolare impongono scelte diverse: a che serviranno due impianti da 450 mila tonnellate/anno se non ci saranno più in Sicilia i rifiuti per alimentarli? Un evidente controsenso”. “Sette imprese per costruire due inceneritori in Sicilia, quando il Piano regionale dei rifiuti non ne prevede nemmeno uno. Un nuovo pasticcio in vista, firmato dal governo Musumeci, con contorno di guai per l’ambiente”. Lo dichiarano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Giampiero Trizzino, Stefania Campo e Stefano Zito, appartenenti alla commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Ars. “Il governo Musumeci – spiega…
“Razza e Musumeci si tolgano dalla testa di utilizzare gli 800 milioni del piano di spesa dei fondi del Pnrr per la sanità per fare campagna elettorale in vista delle prossime regionali, la ripartizione delle somme deve passare al vaglio dell’Ars”.Lo affermano i deputati regionali del M5S all’Ars. componenti della commissione salute dell’Ars, Francesco Cappello, Giorgio Pasqua, Salvatore Siragusa e Antonio De Luca.Importanti decisioni in questo senso – dicono i quattro parlamentari – sarebbero già state prese, bypassando, come spesso è successo in passato, il parlamento regionale. Gli investimenti in sanità vanno fatti per migliorare la risposta ai bisogni della…
“Il bis del presidente Mattarella è una conferma di fiducia e gratitudine a un uomo di grande spessore e a un siciliano che oggi rende ancora più fieri tutti noi siciliani. Auguro al presidente della Repubblica, a nome mio e di tutti i deputati regionali M5S, altri anni di proficuo lavoro per la continua costruzione del bene comune, un valore di cui tutti abbiamo bisogno”. Lo dichiara Nuccio Di Paola, capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars.
Centro abitato a rischio e Statale 643 chiusa, chiesto un confronto all’Ars tra tutti i soggetti competenti sul problema. “Situazione complessa e drammatica”, per i deputati 5 Stelle Schillaci, Siragusa e Sunseri. “Non si perda neanche un istante per porre rimedio alla grave frana che sta interessando il centro abitato di Polizzi Generosa e la strada statale 643, anche in considerazione del fondamentale collegamento viario con Scillato e con l’A19 Palermo-Catania. Si sfruttino anzi, in tutti i modi, le opportunità messe a disposizione dal Pnrr – Piano nazionale di ripresa e resilienza – con una programmazione adeguata dei fondi”: lo…
“Al collega Claudio Fava, deputato regionale e presidente della commissione Antimafia, esprimiamo viva solidarietà in seguito al danneggiamento subito la scorsa notte nella sua segreteria politica di Catania. Auspichiamo che in tempi rapidi si possano appurare le ragioni del vile gesto, così da adottare ogni provvedimento per garantire all’onorevole Fava di continuare ad operare in condizioni di assoluta serenità”. Lo dichiarano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle.
La deputata 5 Stelle all’Ars: “La Regione e l’assessorato Territorio e Ambiente non si sono mai mossi nonostante atti parlamentari, esposti e trasmissioni televisive nazionali. Il presidente del governo non rispose nemmeno all’ex ministro Costa” “E adesso Musumeci cosa farà? Continuerà a nascondere la testa sotto la sabbia, come ha fatto finora?”: lo chiede provocatoriamente, al governo regionale, Stefania Campo, deputata del Movimento 5 Stelle all’Ars, dopo il sequestro di 62 mila metri quadrati della spiaggia di Macconi, a Marina di Acate, nel Ragusano, nell’ambito di un’indagine per disastro ambientale, discarica abusiva e occupazione abusiva di suolo demaniale marittimo. “Ringrazio…
La deputata regionale 5 Stelle ricorda le opportunità per le imprese siciliane “Era ora: le imprese siciliane possono contare su 223 milioni di euro di fondi messi a disposizione attraverso i nuovi bandi dell’Irfis”: ne dà notizia Valentina Zafarana, deputata regionale del Movimento 5 Stelle. “Si tratta di finanziamenti – prosegue – a tasso zero, tasso agevolato e a fondo perduto, destinati a piccole e medie imprese, micro imprese e liberi professionisti che operano nel territorio regionale per incentivare, a vario titolo, le attività produttive. Per l’assegnazione di queste risorse, previste dalla Finanziaria 2020, ci fu un impegno costante da…
I pentastellati: “Città sporca e abbandonata a se stessa non può permettersi un primo cittadino che decide di non decidere. Compia un gesto di responsabilità” “Catania sta attraversando un momento drammatico: è sporca, abbandonata a se stessa e fuori controllo. Non può più permettersi un vertice monco. Il sindaco Pogliese e la sua giunta liberino la città da questo stallo e compiano un gesto di responsabilità”. Lo chiedono i rappresentanti catanesi del Movimento 5 Stelle di ogni livello istituzionale, dopo che il primo cittadino, Salvo Pogliese, è stato nuovamente sospeso dalla carica per 14 mesi, ovvero quelli che rimangono da…
La deputata 5 Stelle all’Ars avvisa: “La ridisegnata geografia delle Camere di commercio impone una riflessione per valutare la ridistribuzione delle quote societarie tra Catania, Ragusa e Siracusa” “Che fine farà l’aeroporto di Comiso e dietro gli annunci di Musumeci e Torrisi cosa si nasconde?”: a chiederselo è Stefania Campo, deputata regionale del Movimento 5 Stelle, nel commentare l’annunciata fusione tra le due società di gestione Sac (aeroporto di Catania) e Soaco (aeroporto di Comiso), il cui progetto è stato presentato ieri pomeriggio nel capoluogo etneo. “Sulla questione – rileva Campo – ci sono davvero troppi interrogativi, di cui si…
“Era abbastanza prevedibile che, restando a sonnecchiare per mesi e mesi davanti a tanti campanelli d’allarme, prima o poi il disastro sarebbe arrivato. E così è stato: la Sicilia in zona arancione è l’ennesima, amarissima conferma che la coppia perdente Musumeci-Razza non ha mai pensato seriamente a fronteggiare l’emergenza Covid”. Lo dichiarano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle e componenti della commissione Sanità all’Ars, Giorgio Pasqua, Francesco Cappello, Antonio De Luca e Salvo Siragusa. “Niente potenziamento delle terapie intensive – aggiungono – e niente nuove strutture sanitarie, screening e tracciamento andati rapidamente in tilt. E potremmo continuare, ma i…
Estendere la platea di soggetti abilitati a eseguire i test per venire incontro alla mole di richieste dovuta all’aumento dei contagi. L’iniziativa condivisa con il deputato nazionale M5S Aldo Penna. “Estendere anche alle parafarmacie e agli infermieri liberi professionisti la possibilità di eseguire i tamponi antigenici rapidi per il Covid e registrarli nella piattaforma Sirges, così da offrire un’ulteriore opportunità a chi vuole sottoporsi al test e distribuire meglio le richieste, al momento a carico di laboratori, drive-in e farmacie”: lo chiede la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo, che ha presentato una mozione all’Ars per impegnare il…
Chiesta ispezione della commissione Sanità all’Ars. La deputata pentastellata: “Abbiamo chiesto più volte a Razza di potenziare l’organico dell’ospedale” “L’ospedale di Gela resta privo di un reparto di terapia intensiva, con 7 pazienti trasferiti a Caltanissetta, mentre nel comprensorio che abbraccia anche Niscemi e Mazzarino restano in servizio, in totale, solo 4 anestesisti, per coprire tutte le emergenze. Un territorio abbandonato a sé stesso, senza una ‘prima linea’ ospedaliera, a causa dell’assoluta, gravissima mancanza di programmazione in ambito sanitario. L’ennesimo fallimento della gestione Musumeci-Razza”. Lo dichiara la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Ketty Damante, che sulla vicenda ha depositato…
La deputata regionale, dopo l’audizione di oggi in commissione Monitoraggio leggi, riferisce della “mancanza di coordinamento, con dipartimenti diversi a gestire il settore” e sottolinea “l’assenza di impianti di smaltimento”. Un quadro desolante emerge per quanto riguarda le bonifiche dei siti con amianto nell’Isola. A fornire i dettagli è la deputata regionale Valentina Zafarana, del Movimento 5 Stelle, al termine dell’audizione che si è svolta oggi in commissione Monitoraggio leggi all’Ars. L’audizione, chiesta dalla stessa Zafarana in seguito alle numerose segnalazioni dei cittadini, ha visto la partecipazione dei dipartimenti regionali competenti nelle operazioni di bonifica dell’amianto. “L’amianto è ancora una…
Nessuna sostituzione per il medico precedente andato in pensione a fine 2021. Resta la guardia medica che ovviamente non può sopperire a tutte le richieste. Inviata una nota di sollecito all’Asp. “A Balestrate circa mille cittadini sono rimasti senza medico di famiglia: il precedente, andato in pensione alla fine del 2021, non è mai stato sostituito”: a mettere in evidenza il grave disservizio sono Luigi Sunseri, deputato regionale del Movimento 5 Stelle, insieme al collega deputato Salvo Siragusa, che è anche componente della commissione Sanità all’Ars. Sulla vicenda è stata inviata una nota di sollecito al direttore generale dell’Asp 6…
Voto contrario da parte dei pentastellati e netto dissenso verso l’esecutivo che non ha saputo affrontare la crisi sanitaria, né quella economica e ora trascina i siciliani in una crisi politica “Il nostro voto contrario all’esercizio provvisorio, al di là del mero documento contabile, vuole esprimere il dissenso netto e la totale disapprovazione verso l’operato dell’esecutivo, che giudichiamo fallimentare”. Lo dichiara, al termine della seduta d’Aula di oggi, il capogruppo M5S all’Ars, Nuccio Di Paola. “Il presidente Musumeci – prosegue – al quale come abbiamo visto soprattutto in questi giorni è mancata l’umiltà ma non certo l’orgoglio, ha perso credibilità…